• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cresce la data protection di Rubrik per i database NoSQL

    Cresce la data protection di Rubrik per i database NoSQL

    By Redazione LineaEDP14/09/2018Updated:16/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rubrik ha annunciato Datos IO 3.0, nuova versione della sua piattaforma per una protezione di dati NoSQL mai raggiunta prima

    Per consentire alle grandi aziende di ottenere livelli di semplicità, scalabilità e cloud data mobility per la protezione di dati NoSQL mai raggiunti prima, Rubrik ha annunciato Datos IO 3.0.

    La più recente release della sua piattaforma di data protection per i database NoSQL più diffusi al mondo offre backup e recovery di livello enterprise per questo genere di applicazioni NoSQL cloud-based, grazie a performance elevate, possibilità di scalare su centinaia di nodi e cloud differenti, e semplicità di livello consumer.

    I database NoSQL sono diventati ormai uno standard, con le aziende che si affidano a MongoDB e Cassandra/DataStax per alimentare alcune delle loro principali applicazioni rivolte ai clienti. IDC ha descritto questo processo come una “evoluzione costante” per i database NoSQL, perché i casi d’uso in azienda richiedono scalabilità e nuove funzionalità. Questo sottolinea la necessità di una data protection affidabile e scalabile, concepita appositamente per workload NoSQL.

    Funzionalità enterprise e scalabilità per NoSQL
    I team DevOps e di database administration hanno ben chiari gli sforzi necessari per gestire e proteggere sistemi distribuiti di grandi dimensioni e in continua crescita. Datos IO 3.0 apporta miglioramenti significativi pensati per queste funzioni di admin, tra cui Service Manager ultraleggeri per NoSQL, ripristino in streaming per raggiungere valori di RTO più veloci, express recovery in casi specifici di ripristino totale, e recovery a livello database sia per MongoDB che per Cassandra.

    Il risultato è un’esperienza utente più semplice ed appagante, dall’installazione al ripristino, pensata per evolversi secondo le crescenti necessità di ambienti applicativi NoSQL enterprise.

    Progettato per carichi di lavoro MongoDB crescenti
    Rubrik Datos IO ofre la data protection più consolidata, costruita su misura per MongoDB, il più diffuso database per applicazioni business di nuova generazione, consentendo eccellenti prestazioni di backup e recovery rispetto a istanze di ogni dimensione e tipologia.

    Datos IO 3.0 introduce una nuova architettura multi-node scale-out, la capacità di ripristinare continuamente da e verso diverse tipologie di database, oltre a miglioramenti nelle prestazioni sul backup e recovery di MongoDB, in particolare nel caso di alti tassi di cambiamento e cluster irregolari distribuiti su decine o centinaia di nodi.

    Ideale per strategie multi-cloud e hybrid cloud
    Così come le aziende standardizzano le loro nuove implementazioni sui più noti database NoSQL, stanno anche considerando sempre più spesso il modello di cloud ibrido come standard per le proprie infrastrutture. Datos IO 3.0 offre alle aziende la possibilità di operare o effettuare backup su Azure, completando di fatto il supporto rispetto ai tre principali cloud provider (Amazon AWS, Microsoft Azure e Google Cloud), oltre a Oracle Cloud. Questo consente ai team IT di orchestrare e trasferire dati tra i datacenter e e tra cloud differenti.

    Per aiutare le aziende impegnate in un percorso di digital transformation a creare architetture container-based, Datos IO 3.0 introduce anche la possibilità di gestire e proteggere database NoSQL implementati sotto forma di container Docker.

    Datos IO 3.0 NoSQL protezione dati Rubrik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI

    23/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.