• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cresce l’offerta di sicurezza SD-WAN di Fortinet

    Cresce l’offerta di sicurezza SD-WAN di Fortinet

    By Redazione LineaEDP19/04/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata la prima SD-WAN ASIC del settore a supporto e protezione di WAN Edge

    Fortinet ha annunciato il nuovo FortiGate 100F, la prima SD-WAN ASIC SoC4 del settore che offre prestazioni 10 volte superiori e funzionalità SD-WAN aggiuntive in FortiOS 6.2 per un’esperienza applicativa migliore.

    A ulteriore supporto delle organizzazioni nell’implementazione di reti security-driven, la nuova offerta di sicurezza SD-WAN mette al centro della sfida la sicurezza proponendo una serie di innovazioni.

    I casi d’uso presentati da Fortinet non mancano. Vediamoli insieme.

    Caso d’uso #1: Digital Transformation Enterprise WAN Edge

    Cresce l’utilizzo di applicazioni SaaS e multi-cloud e al contempo la necessità di rendere la WAN Edge “application aware”. Per questo, Fortinet ha presentato la prima SD-WAN ASIC SoC4 del settore, che offre supporto e la più rapida identificazione di oltre 5.000 applicazioni. Ciò consente agli utenti di evitare ritardi nell’accesso alle applicazioni accelerando le prestazioni di overlay, fornendo bassa latenza e la migliore user experience possibile per le applicazioni business-critical.

    Annunciato inoltre il Next-Generation Firewall FortiGate 100F basato sulla nuova SD-WAN ASIC SoC4 che combina funzionalità SD-WAN e sicurezza avanzata in un’unica offerta. FortiGate 100F offre prestazioni 10 volte più veloci rispetto alla concorrenza. Inoltre, è dotato di interfacce 10G integrate per adattarsi a possibili espansioni future senza necessità di device aggiuntivi.

    Caso d’uso #2: Riduzione della WAN Opex senza compromettere le prestazioni applicative

    Le organizzazioni stanno passando dal MPLS alla banda larga per raggiungere ampiezza di banda superiore e costi WAN ridotti, ma questo cambiamento spesso degrada la qualità dell’esperienza per le unified communication applications. Le nuove funzionalità SD-WAN in FortiOS 6.2 consentono ai clienti di sfruttare le nuove soluzioni WAN Link per gestire anche le connessioni WAN più volatili offrendo prestazioni superiori per la unified communication. Le nuove funzionalità SD-WAN consentono inoltre ai clienti di misurare on-demand l’ampiezza di banda WAN consentendo di aggregare l’ampiezza di banda di overlay packet-based per garantire all’utente finale le performance applicative e user experience migliori in qualsiasi momento.

    Caso d’uso #3: Semplificare le operazioni WAN Edge, consolidare con SD-Branch

    Molti clienti sono attualmente costretti a utilizzare una serie di soluzioni e console di gestione differenti per implementare una WAN Edge. Per questo, Fortinet ha annunciato i nuovi Fortinet 360 Protection Services per offrire la gestione e l’orchestrazione di SD-WAN e semplificare anche le implementazioni più complesse. I Fortinet 360 Protection Services includono l’orchestrazione del controller overlay per semplificare l’implementazione della VPN su scala attraverso un singolo pannello per una gestione migliore. Inoltre, FortiManager di Fortinet è ora disponibile per tutti gli ambienti, inclusi quelli on-premise e multi-cloud, per fornire una gestione centralizzata per WAN Edge.

    Per semplificare ulteriormente le operazioni WAN Edge, Fortinet estende l’integrazione tra SD-WAN e ulteriori layer di accesso. La nuova soluzione SD-WAN ASIC SoC4 di Fortinet accelera l’estensione della sicurezza su WAN Edge, punti di accesso e switch per abilitare la trasformazione di SD-Branch.

    L’impegno costante di Fortinet per l’innovazione della rete basata sulla sicurezza

    Fortinet fornisce soluzioni SD-WAN e sicurezza best-of-breed attraverso FortiGate Secure SD-WAN, che ha riscontrato un enorme successo in termini di adozione da parte dei clienti ed è l’unica soluzione con funzionalità di sicurezza ad aver ottenuto la valutazione “Recommended” nel primo test SD-WAN degli NSS Labs. Con l’introduzione della prima SD-WAN ASIC SoC4 del settore, i clienti possono ottenere filiali aziendali completamente connesse e sicure, indipendentemente dal numero di sedi distaccate, che siano 100 o 10.000. La SD-WAN ASIC di Fortinet alimenterà il nuovo FortiGate 100F, che offre il miglior rapporto in termini di prezzo e prestazioni per le implementazioni WAN Edge. Per alleggerire lo staff IT, i nuovi servizi di protezione Fortinet 360 e le funzionalità SD-WAN di FortiOS 6.2 offrono la migliore esperienza possibile per le unified communication applications con un’orchestrazione semplificata.

    Come riferito in una nota ufficiale da John Maddison, EVP of product and solutions, Fortinet: “La WAN Edge fa ora parte delle superfici di attacco digitali, ma i confini della rete non devono mai rappresentare un collo di bottiglia. Per le filiali, la capacità di fornire WAN Edge best-of-breed – tra cui SD-WAN, ottimizzazione WAN, sicurezza e orchestrazione – con prestazioni e sicurezza ottimali è fondamentale per consentire un’esperienza digitale migliore. La SD-WAN ASIC SoC4 di Fortinet consente alle organizzazioni di realizzare reti basate sulla sicurezza, indipendentemente dal fatto che abbiano 100 o 10.000 filiali”.

    Fortinet SD-WAN SD-WAN ASIC SoC4
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.