• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Getac un tablet Fully Rugged per la Pubblica Sicurezza

    Da Getac un tablet Fully Rugged per la Pubblica Sicurezza

    By Redazione LineaEDP20/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo tablet fully rugged Getac K120 è studiato per le esigenze quotidiane di paramedici, agenti di polizia e vigili del fuoco

    Si chiama Getac K120 il nuovo tablet fully rugged progettato da Getac per far fronte alle sfide con cui devono confrontarsi gli operatori di pubblica sicurezza in tutto il mondo.

    Il K120 sfrutta l’eredità di Getac nella creazione di potenti dispositivi rugged che hanno aiutato paramedici, agenti di polizia e vigili del fuoco a svolgere con successo il proprio lavoro per anni.

    Proprio la pubblica sicurezza è sempre più dipendente dall’acquisizione dei dati, quindi la necessità di comunicazioni e scambi di informazioni rapidi ed efficaci non è mai stata così importante. Gli operatori di pronto intervento fanno molto affidamento sui loro terminali di dati mobili (MDT) con cui trasmettono le informazioni fondamentali raccolte in loco per illustrare la situazione, orientare le decisioni e, soprattutto, garantire la sicurezza.

    Accesso rapido alle informazioni cruciali sul campo
    Il nuovo tablet fully rugged K120 è stato progettato con questi obiettivi. Dotato di processore Intel Core i7/i5 di ottava generazione e di una vasta gamma di opzioni di connettività fra cui i sistemi GPS, 4G LTE, 802.11ac Wi-Fi e Bluetooth, offre una potenza di elaborazione e una capacità di comunicazione eccezionali da qualsiasi punto sul campo.

    L’ampio monitor multi-touch da 12,5 pollici e le opzioni di sicurezza quali l’autenticazione multilayer, i lettori di impronte digitali/smartcard e le autenticazioni tramite RFID sono un’ulteriore garanzia di funzionalità e sicurezza ottimali negli ambienti lavorativi più impegnativi.

    Il K120 è conforme agli standard militari MIL-STD-810G e MIL-STD-461G ed è dotato della certificazione IP65 di resistenza alla polvere e all’acqua. Gli operatori possono quindi portarlo ovunque senza temere che si danneggi. Ha anche superato i test di caduta da 1,8 m di altezza in modalità acceso, un parametro molto importante per il settore, e può essere utilizzato a temperature fra i -29°C e i 63 °C garantendo così la massima versatilità.

    Infine, Getac è un partner strategico di Microsoft e il K120 è dotato di sistema operativo Windows 10 e utilizza la tecnologia del cloud di Microsoft, comprese l’Intelligenza artificiale (AI) e l’Internet delle cose (IoT), per far fronte alle sfide moderne della pubblica sicurezza.

    Il K120 è protetto dalla garanzia standard triennale “Bumper-to-Bumper” comprensiva dei danni accidentali e offre quindi il massimo della tranquillità. Oltre al K120, la gamma di prodotti Getac per la pubblica sicurezza include anche i tablet fully rugged F110 e A140. 

     

     

    Getac Getac K120 tablet fully rugged
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale

    17/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.