• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Herbert Smith Freehills un software per essere GDPR compliance

    Da Herbert Smith Freehills un software per essere GDPR compliance

    By Redazione LineaEDP05/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Law Firm internazionale ha sviluppato una tecnologia per contrastare cyber attacchi con un software che risolve rapidamente la perdita di dati

    Un software per identificare i dati personali e fornire assistenza per collegare tali informazioni alla persona coinvolta.
    Lo hanno messo a punto gli avvocati della Herbert Smith Freehills, Law Firm internazionale che ha sviluppato una tecnologia per contrastare cyber attacchi mettendo a disposizione dei clienti un software per risolvere rapidamente problemi riguardanti la perdita di dati al fine di ridurre l’impatto finanziario di un cyber attacco.

    Il nuovo software analizza, infatti, automaticamente le informazioni trapelate per identificare quali tipologie di dati personali sono stati violati.

    In base alle nuove normative del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) in Europa e ad altri regimi normativi internazionali, un cliente quando si trova vittima di una violazione dei dati deve stimare il rischio per gli individui coinvolti, verificare se notificare l’accaduto al regolatore della privacy, ma anche se è necessario informare le persone interessate a cui i dati si riferiscono. È quindi necessario capire quali dati sono stati compromessi e, se possibile, ipotizzare le intenzioni dell’attacco.

    Capire i dati, il primo passo per proteggerli
    I dati trapelati si dividono in due categorie: dati strutturati (ad esempio un database clienti con un formato definito) o dati non strutturati (come indirizzi email o documenti presenti in un sistema gestionale).

    L’approccio convenzionale da parte di molte aziende di fronte a una violazione di dati non strutturati consiste in una revisione manuale del contenuto dei documenti per identificare il tipo di dati personali che sono stati divulgati e i relativi soggetti coinvolti. Questo può essere un processo lungo e costoso, specialmente quando sono implicati grandi volumi di informazioni.

    Il nuovo software di Herbert Smith Freehills è in grado di identificare i dati personali come indirizzi email, numeri di carte di credito e può anche aiutare a individuare i documenti che contengono i dati più personali, oltre che produrre una lista di distribuzione automatica, in modo che il cliente possa informare in modo rapido e sicuro gli interessati, risparmiando tempo e denaro. Infine, il software può geo localizzare le persone a cui sono stati violati i dati: utile per aiutare a capire a quali regimi normativi internazionali faranno poi riferimento.

     

     

     

     

     

     

     

    Cyber attacchi Data loss GDPR Herbert Smith Freehills Perdita dei dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.