• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    • Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle
    • SentinelOne accelera sull’AI e acquisisce Observo AI
    • Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità
    • iPhone 17: attenzione alle truffe!
    • La cybersecurity oggi è un gioco di squadra
    • Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Enterprise Architecture: come si evolve il comparto?

    Enterprise Architecture: come si evolve il comparto?

    By Redazione LineaEDP06/03/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alla Switchon Europe Conference, il CEO di MEGA International Luca de Risi ha parlato di sfide e opportunità dell’Enterprise Architecture

    enterprise-architecture

    La sfida per i professionisti dell’Enterprise Architecture è in continua evoluzione e le organizzazioni stanno diventando sempre più dipendenti dalla tecnologia per ottenere un vantaggio competitivo, ma come può questo essere fornito in un modo che consenta l’innovazione? Con queste premesse MEGA International, azienda di riferimento nel settore dei software SaaS per l’architettura aziendale, ha partecipato come co-host alla Switchon Europe Conference, l’evento virtuale organizzato da Sofa Summits, analizzando il nuovo ruolo degli enterprise architect, da figure periferiche a pilastri centrali delle aziende.

    I cambiamenti reali possono spesso essere vissuti come una lotta, oppure possono essere accolti come opportunità. Questo è il caso dell’Architecting Change che mostra l’evoluzione del panorama dell’architettura aziendale tra i rapidi cambiamenti guidati dall’Intelligenza Artificiale e dalle tecnologie emergenti.

    Il CEO di Mega, Luca de Risi ha affrontato queste sfide esplorando il ruolo chiave dell’enterprise architect nel keynote intitolato: “Enterprise Architects: The Rising Stars of Business Transformation“.

    In questo viaggio immersivo che esplora il panorama in evoluzione dell’Enterprise Architecture, Luca de Risi ha mostrato la trasformazione degli architect da figure periferiche a pilastri centrali, che orchestrano le strategie digitali e fungono da perno per le operazioni aziendali. Con l’avvento di tecnologie dirompenti come l’Intelligenza Artificiale, gli architect hanno ora la responsabilità fondamentale di garantire una visibilità organizzativa a 360 gradi, elaborare strategie e migliorare l’esperienza dei clienti, assumendo così un ruolo centrale nella società, allineando le parti interessate e promuovendo la connettività.

    architettura aziendale Luca de Risi MEGA International Switchon Europe Conference
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti

    17/09/2025

    Data Science: quando i dati parlano al business

    17/09/2025

    Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.