• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»ESET pensa alla sicurezza Internet degli utenti privati

    ESET pensa alla sicurezza Internet degli utenti privati

    By Redazione LineaEDP25/10/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentate le nuove versioni di ESET NOD32 Antivirus, ESET Internet Security e ESET Smart Security Premium

    Una protezione migliorata, un processo di installazione ancora più veloce e un nuovo Sistema di rapporti personalizzati è quanto propone ESET che, pensando alla sicurezza Internet degli utenti privati, ha presentato le nuove versioni dei suoi software di punta.

    Nello specifico, ESET NOD32 Antivirus, ESET Internet Security ed ESET Smart Security Premium offrono una protezione multilivello più efficace, un sistema di difesa degli IoT migliorato e dei nuovi report di sicurezza personalizzati. Gli utenti possono contare sul miglior bilanciamento possibile tra velocità, rilevamento e semplicità d’uso, per proteggere i loro dispositivi costantemente connessi.

    Perché occorre proteggersi dai dispositivi connessi
    Con l’introduzione nella vita quotidiana di più dispositivi collegati a Internet, la quantità di dati personali e sensibili condivisi aumenta, così come il numero di punti di ingresso nelle reti. Si prevede che entro il 2025 ci saranno oltre 75 miliardi di congegni connessi in tutto il mondo – da quelli smart domestici a quelli elettronici per la salute fisica, e questo rappresenta una vera minaccia alla sicurezza informatica.

    Il miglioramento del sistema di protezione per IoT permetterà ai clienti di ESET di ottenere la massima protezione possibile sui loro dispositivi e router domestici. Come per gli anni precedenti, per combattere tutte queste minacce gli utenti possono scegliere ESET NOD32 Antivirus che garantisce una protezione antimalware di base, ESET Internet Security che aggiunge a questa ulteriori livelli di sicurezza ed ESET Smart Security Premium, dedicato agli utenti che cercano il migliore sistema di protezione con le più avanzate funzionalità sul mercato, includendo tecnologie come password manager e protezione bancaria.

    Basati sull’apprendimento automatico e su oltre trent’anni di esperienza tutti i prodotti ESET funzionano in background senza interferire con le attività dell’utente. L'offerta chiave assicura una scansione semplice da avviare e ultraveloce senza alcun impatto sul sistema operativo o sull’utilizzo dei device.

    Le nuove versioni delle soluzioni consumer di ESET offrono nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alle precedenti, tra cui:

    •       Rapporti sulla sicurezza – forniscono agli utenti una panoramica di ciò che la soluzione ESET ha rilevato, bloccato e risolto attivamente in background, mentre i computer degli utenti continuano nelle loro attività senza rallentamenti. Gli utenti possono scegliere tra cinque elementi preimpostati in base alle priorità specificate in fase di installazione e ottenere informazioni su altre funzionalità come Secure Data, Password Manager, Antifurto o Parental Control.

    •       Installazione migliorata – gli utenti ora risparmiano fino al 40% del tempo nel processo di installazione a seconda della configurazione del dispositivo. Ora per installare i nuovi prodotti ESET basteranno solo pochi secondi.

    •       Verifica dei dispositivi domestici connessi – questa funzionalità, migliorata rispetto alle precedenti versioni di prodotto, consente agli utenti di controllare i dispositivi smart collegati al router per ricercare possibili criticità, come per esempio l’uso di password deboli, suggerendo possibili correzioni. Permette inoltre agli utenti di individuare le vulnerabilità delle porte, quelle note del firmware, i domini dannosi, la password del router debole o predefinita e le infezioni da malware.

    •       Raccomandazione del prodotto (referral) – si tratta di una nuova funzionalità che offre a tutti gli utenti ESET la possibilità di raccomandare il prodotto a parenti o amici. Gli utenti con una versione di prova vengono premiati: un referral di amici equivale a un mese in più di protezione gratuita.

    Gli esperti di ESET hanno creato i nuovi prodotti per offrire una migliore protezione rispetto a quella nativa di Windows e mostrare agli utenti quanto un approccio multilivello alla sicurezza informatica possa essere efficace per affrontare le minacce sempre più complesse diffuse su Internet.

    Eset
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.