• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • European Threat Landscape: Europa nel mirino
    • Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day
    • 14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità
    • Crittografia per una protezione ottimale dei dati
    • Vertiv acquisirà PurgeRite
    • Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»FANUC centralizza in Lussemburgo le attività europee

    FANUC centralizza in Lussemburgo le attività europee

    By Redazione LineaEDP07/09/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Inaugurato a Contern un nuovo centro europeo per la distribuzione e la personalizzazione dei prodotti per l’automazione di fabbrica

    FANUC Europe Corporation ha inaugurato un nuovo centro europeo per la distribuzione e la personalizzazione dei suoi prodotti a Contern, in Lussemburgo.

    Obiettivo: centralizzare le attività europee beneficiando di una località che, per via della sua posizione centrale nel cuore dell’Europa, consentirà alla realtà attiva nell’automazione di fabbrica di soddisfare i clienti in maniera tempestiva e di applicare a tutti i prodotti FANUC le personalizzazioni standard richieste dal mercato europeo.

    Un obiettivo ancora più stringente da quando le tre divisioni CNC, Robot e Robomachine sono state riunite, e che FANUC intende perseguire forte di una nuova struttura logistica che, in ogni caso, lascia alle filiali locali la configurazione di specifiche fuori standard e su misura, secondo le particolari richieste dei clienti, anche se il centro è stato organizzato in modo da poter gestire in maniera ottimale e direttamente con il cliente gli ordini e le configurazioni standard provenienti da tutta Europa, senza che siano necessari passaggi intermedi.
    A Contern, fanno sapere dalla società, avrà sede anche la distribuzione centralizzata europea di oltre 10.000, tra robot e robomachine l’anno.

    Efficienza e migliore customer experience
    inaugurazione_Contern«Oggi, con tutte le nuove tecnologie emergenti, il mercato tende a muoversi molto velocemente», sottolinea Andrea Scammacca, Head of European Supply Chain di FANUC Europe Corporation. «Il nuovo centro logistico di Contern costituisce il collegamento ideale tra la casa madre in Giappone e le 29 filiali europee».
    Non solo. In questo modo, i tempi di risposta verranno ridotti drasticamente con la conseguente maggiore soddisfazione dei clienti.
    «Sono certo che il fatto di aver raccolto in un’unica sede uno stock di prodotti, competenze e possibilità di personalizzazione porterà a una maggiore efficienza nell’uso delle risorse e accrescerà il livello della customer experience», conclude Scammacca.

    Il centro di Contern è equipaggiato con le più moderne tecnologie per la gestione dei processi. I sistemi informatici sono in grado di effettuare previsioni statistiche sul tipo di configurazioni e sulle fluttuazioni nella domanda di prodotti specifici, così da poter evadere le richieste in maniera efficiente anche durante il periodo estivo e alla fine dell’anno.
    Un quality team sarà poi dedicato al controllo del rispetto delle procedure standard nella gestione dell’intero ciclo degli ordini, dalla spedizione alla documentazione registrata.

    In questo modo, i clienti di tutta Europa potranno beneficiare dello stesso elevato livello di qualità nella filiera degli ordini, senza differenza alcuna tra Paese e Paese.

     

    FANUC logistica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità

    10/11/2025

    Vertiv acquisirà PurgeRite

    10/11/2025

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025

    Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day

    10/11/2025

    Crittografia per una protezione ottimale dei dati

    10/11/2025

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.