• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Forcepoint ottimizza la sicurezza dei dati con Dynamic Data Protection

    Forcepoint ottimizza la sicurezza dei dati con Dynamic Data Protection

    By Redazione LineaEDP20/04/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ la prima soluzione automatizzata in risposta al rischio che sfrutta la human-centric behavior analytics per una protezione dei dati più efficace contro le minacce avanzate

    Forcepoint

    Dynamic Data Protection è la nuova soluzione di Risk Adaptive Protection di Forcepoint, che vuole rispondere alle sfide che i CISO dei settori privati e governativi devono affrontare per bilanciare la sicurezza degli utenti e dei dati con la produttività aziendale.

    Pensata per affrontare la raffica di minacce complesse e sofisticate che affliggono oggi le organizzazioni, la Risk Adaptive Protection di Forcepoint realizza una valutazione continua del rischio e fornisce automaticamente il giusto livello di protezione, che può essere alzato o abbassato in base alla necessità reale. Questa caratteristica viene abilitata attraverso potenti analisi del comportamento human-centric che comprendono le interazioni con i dati per utenti, macchine e account. Tale contesto intelligente accelera i processi decisionali e di sicurezza specifici per modificare il livello di rischio nelle reti aziendali. Grazie a queste caratteristiche di applicazione automatica, le prime del settore, che si adattano dinamicamente, gli analisti della sicurezza sono ora liberi di concentrarsi su attività ad alto valore ed eliminare l'arretrato di alert che derivano dai tradizionali strumenti di sicurezza.

    È importante sottolineare che CISO e CIO possono anche ridurre i tradizionali punti dolenti dovuti all’impatto della security per consentire guadagni in produttività e successo aziendale, riducendo al contempo il tempo necessario per rilevare e mitigare i rischi da giorni o mesi a pochi secondi.

    Come funziona la soluzione

    Basato su analisi human-centric del comportamento, Forcepoint Dynamic Data Protection applica un punteggio comportamentale del rischio anonimo e continuamente aggiornato per stabilire una linea di base del comportamento "normale" di ciascun utente su reti aziendali o non gestite. I sistemi intelligenti di Forcepoint, informati dalla valutazione del rischio individuale, applicano quindi una serie di contromisure di sicurezza per affrontare il rischio identificato.

    La capacità di un'organizzazione di adattare automaticamente policy più severe quando il rischio è più significativo, può significare la differenza quando si parla di protezione dei dati critici dei clienti, proprietà intellettuale e persino del successo di una missione. Mentre le sofisticate minacce informatiche continuano ad evolvere, la mancanza di un'adeguata protezione dei dati ha portato spesso le aziende a spendere milioni per ripristinare i dati persi e la produttività, nonché la fiducia dei clienti.

    Forcepoint Dynamic Data Protection è la più recente offerta di prodotti che estenda le capacità del cliente attraverso lo Human Point System dell'azienda. Integrando sensori, analisi e innovazioni applicative, il sistema Human Point consente ai clienti di "iniziare ovunque" con i prodotti Cybersecurity best-in-class di Forcepoint, tra cui DLP, UEBA, Cloud Access Security Broker (CASB), Sicurezza Web / Email, Data Guard e Network Security (NGFW), che si integrano perfettamente in un sistema con gestione unificata delle policy o che si collegano agli ambienti locali o cloud esistenti.

    Dynamic Data Protection Forcepoint sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.