• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Forcepoint per Huisman

    Forcepoint per Huisman

    By Redazione LineaEDP24/05/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’impresa di costruzioni protegge la proprietà intellettuale in cloud grazie ad un’implementazione semplice e con un’unica policy a livello mondiale

    Forcepoint

    Huisman, fornitore olandese di attrezzature per l'edilizia pesante per le più importanti società on-shore e offshore, ha scelto l'approccio di Cybersecurity di Forcepoint basato sulla sicurezza human-centric e soluzioni di security in cloud per contribuire ad accelerare il suo viaggio verlo la trasformazione digitale.

    Proteggere la forza lavoro mobile dai cyber-attacchi e difendere la proprietà intellettuale è fondamentale per il team di Huisman. Huisman aveva precedentemente gestito la sicurezza a livello mondiale di Web e posta elettronica tramite una soluzione basata su appliance, ma nel 2017 ha deciso di passare a Forcepoint Web Security Cloud e Forcepoint Email Security Cloud.

    Patrick Mol, team leader dell’Architecture Team di Huisman, afferma: "Abbiamo testato questa tecnologia in modo approfondito e ha funzionato perfettamente. Possiamo definire le nostre policy in modo granulare, siamo sicuri che gli endpoint siano protetti contro malware e altre minacce e siamo convinti che la nostra proprietà intellettuale sia ottimamente tutelata".

    Le soluzioni di sicurezza in cloud di Forcepoint consentono a Huisman di implementare un unico sistema standardizzato a livello mondiale con le stesse policy ovunque. "Questo rende anche la gestione molto più semplice", prosegue Mol.

    La possibilità di estendere facilmente la sicurezza al cloud ha portato a numerosi vantaggi significativi. "Mentre le appliance, che pure hanno fornito il giusto livello di sicurezza, devono essere mantenute e aggiornate dal reparto IT, con le soluzioni cloud di Forcepoint queste attività non sono più necessarie sul sito del cliente. Forcepoint si prende cura di tutti gli aggiornamenti e le nostre risorse liberate si possono concentrare sulla definizione e sulla gestione delle nostre policy. Inoltre, la piattaforma cloud ha fornito nuove funzionalità che aumentano ulteriormente la sicurezza".

    Per proteggere gli endpoint, Huisman ha scelto la tecnologia basata su agent Direct Connect di Forcepoint (in attesa di brevetto), che risolve il difficile problema dell'accesso ai dati irregolare e geograficamente distribuito delle aziende con una forza lavoro altamente mobile.

    Questa tecnologia offre ai dipendenti in roaming un accesso sicuro, affidabile e localizzato ai dati quando operano su reti pubbliche o di terze parti.

    Mol ha continuato: "I nostri dipendenti possono lavorare ovunque e in qualsiasi momento senza il timore di dati rubati o persi. Tutta la posta elettronica e il traffico web passa attraverso il cloud Forcepoint dove viene filtrato, in base alle nostre policy. Le prestazioni non sono un problema dal momento che Forcepoint ha data center in tutto il mondo".

    "La maggior parte degli attacchi informatici su larga scala provengono da e-mail o dal web", ha dichiarato Kevin Isaac, vice president EMEA di Forcepoint. "Con l'implementazione delle nostre soluzioni cloud, le aziende sono in grado di prevenire efficacemente ogni compromissione e furto di proprietà intellettuale e di dati critici, senza la necessità di investire in gestione e in manutenzione quotidiane. Risparmiano tempo prezioso che può essere utilizzato per la trasformazione digitale oggi tanto necessaria e prioritaria all'interno delle organizzazioni."

    Le soluzioni Forcepoint Web Security Cloud e Forcepoint Email Security Cloud fanno parte dello Human Point System di Forcepoint, progettato per proteggere il punto di interazione tra gli utenti e i dati attraverso reti eterogenee. Le capacità di sicurezza human-centric di Forcepoint sono sviluppate per lavorare con la massima flessibilità di implementazione: i clienti possono implementare singoli prodotti o più tecnologie integrate che si adattano a un ambiente di sicurezza informatica esistente. I prodotti sono ora disponibili con un modello di prezzo unico, primo esempio nel settore, in tutte le piattaforme di distribuzione, tra cui SaaS, ibrido e on-premise.

    Mol evidenza in particolare l’importanza che Huisman sia protetta su una base 24×7 senza la necessità di investire sostanzialmente nella gestione di tale protezione. "In Huisman lavoriamo con un team piccolo e dedicato. Grazie alla piattaforma cloud di Forcepoint, possiamo concentrarci sul lavoro sulle nostre policy, mentre le attività di gestione periodiche e ripetitive vengono eseguite da Forcepoint."

    Mol conclude affermando: "Inoltre, Forcepoint ha offerto un aiuto prezioso durante tutto il processo di implementazione e il trasferimento alla piattaforma cloud, e possiamo ora affermare di aver effettuato una migrazione davvero di successo al cloud."

    Forcepoint Huisman sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR

    18/09/2025

    Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.