• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    • Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection
    • SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR
    • Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud
    • AI agentica: servono collaborazione e fiducia per sbloccarne il potenziale
    • Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder
    • Raffreddamento e Refrigerazione: cosa cambia con il Regolamento F-gas
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Gestione log SGBox per il Comune di Modena

    Gestione log SGBox per il Comune di Modena

    By Redazione LineaEDP19/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il comune emiliano un sistema di monitoraggio potente e versatile da applicare su tutti i suoi sistemi aziendali

    security

    Per adempiere in materia di protezione dei dati e privacy, il Comune di Modena, in Emilia Romagna, ha scelto di affidarsi alle soluzioni di SGBox per rispondere alle necessità di sicurezza della propria infrastruttura informatica.

    Come tutte le realtà aziendali, anche gli Enti della Pubblica Amministrazione non possono, infatti, sottrarsi agli adempimenti di legge.

    Da qui la decisione di gestire in modo efficace, sicuro e centralizzato i log generati dal proprio sistema informatico, consentendo il monitoraggio puntale di una serie di attività, come gli accessi effettuati in un dato lasso temporale (evidenziando anche quelli avvenuti fuori dall’orario di lavoro, quelli non andati a buon fine o quelli tramite VPN), le transazioni fallite, eventuali anomalie (sia software che hardware) e possibili minacce malware.

    Massimo livello di protezione anche in termine di prevenzione
    L’obiettivo chiaramente posto dall’amministrazione pubblica è stato quello di avere a disposizione un tool potente ma facile da usare, che garantisse il massimo livello di protezione anche in termini preventivi. La soluzione richiesta a SGBox doveva essere in grado di gestire log in formato proprietario, consentendo analisi dinamiche e sistemi di anti-manipolazione.

    Il Comune di Modena ha, inoltre, chiesto di poter intercettare gli incidenti e le anomalie, analizzare il comportamento degli utenti, migliorare le funzionalità di investigazione sul perimetro dell’infrastruttura aziendale, ottenere visibilità e reportistica delle attività utente rispetto all’utilizzo delle risorse aziendali; gestire configurazione e vulnerabilità.

    Attraverso il motore di correlazione, il Comune di Modena ha potuto creare regole per individuare relazioni tra due o più log (catene di eventi) da una fonte dati singola o da più sorgenti, basandosi su valori preesistenti come il timestamp, l’indirizzo IP, il tipo di evento, ma anche aggiungendo nuovi parametri come la geolocalizzazione, la risoluzione dei nomi a dominio e la creazione di alias.

    Come dichiarato in una nota ufficiale da Tiziano Malaguti, IT Manager del Comune di Modena: «SGBox ha un potente motore di riconoscimento e normalizzazione dei log che, attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva, ci permette di aggregare log originati dai sistemi aziendali. I dati così raccolti vengono analizzati sia in tempo reale che su base storica. Apprezziamo particolarmente la possibilità di creare dashboard personalizzate, per una più immediata visualizzazione dei report».

    Grazie anche alla possibilità di definire e utilizzare KPI complessi, la piattaforma di SGBox è in grado di rilevare anomalie anche inusuali rispetto ad un traffico di dati apparentemente omogeneo. Proprio questa capacità è una caratteristica fondamentale per la rilevazione di frodi, intrusioni nella rete e altri eventi significativi che sarebbero impossibili da identificare.

     

     

     

     

     

    Comune di Modena Gestione log privacy SGBox sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco

    05/08/2025

    Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection

    05/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.