• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    • Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    • L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo
    • Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali
    • Supply Chain 2025: cosa è cambiato rispetto al 2024?
    • Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Giochi Olimpici Invernali: seconda fase di prove tecniche conclusa con successo

    Giochi Olimpici Invernali: seconda fase di prove tecniche conclusa con successo

    By Redazione LineaEDP22/12/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Atos collabora dal 1992 con le Olimpiadi occupandosi del monitoraggio e del controllo di tutti i sistemi IT necessari allo svolgimento dei Giochi

    La seconda fase di prove tecniche condotta congiuntamente da Atos con il Comitato Organizzatore di PyeongChang in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di PyeongChang 2018, in Corea del Sud, si è conclusa con successo. Le Olimpiadi coreane saranno la quinta edizione di Giochi Invernali ai quali Atos prende parte nel ruolo di Worldwide IT Partner del Comitato Olimpico Internazionale.

    Le prove hanno coinvolto complessivamente un team di 2.500 esperti facenti parti delle organizzazioni Atos, PyeongChang Organizing Committee, International Olympic Committee e altri partner impegnati nella preparazione del più grande evento sportivo del pianeta.

    Durante le prove sono stati simulati i tre giorni di massimo impegno delle competizioni, durante i quali sono stati eseguiti test su centinaia di scenari operativi predefiniti. Questa seconda fase di prove dei sistemi e della gestione operativa è stata disegnata allo scopo di assicurare che tutta l’organizzazione, le tecnologie e le procedure siano perfettamente funzionanti e pronte per ogni situazione. Le prove hanno anche permesso a giornalisti e broadcaster di familiarizzare con i sistemi informativi predisposti al fine di trasmettere i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di PyeongChang 2018 a miliardi di spettatori in tutto il mondo.

    Le prove sono state condotte per 15 diverse discipline in 12 impianti sportivi presso i quali ogni competizione è stata simulata in condizioni del tutto simili a quelle che si verificheranno nel corso degli effettivi Giochi Olimpici Invernali. Ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2018 tutte le applicazioni – accrediti, qualificazioni sportive e gestione organizzativa, saranno ospitate presso le infrastrutture Atos Canopy Digital Private Cloud, supportate dal Central Technology Operation Center di Barcellona e dall’Integration Testing Lab di Madrid.

    Atos fornisce soluzioni tecnologiche per le Olimpiadi dal 1992 e sarà partner IT anche per Tokyo 2020. In qualità di Worldwide IT Partner, Atos si occupa del monitoraggio e del controllo di tutti i sistemi IT necessari allo svolgimento dei Giochi, fornendo i risultati di tutte le competizioni in tempo reale ai media mondiali e a miliardi di spettatori in tutto il mondo.

    Atos Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software

    11/11/2025

    L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo

    11/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025

    Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale

    11/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.