• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Global Compact: MEGA International annuncia la sua adesione

    Global Compact: MEGA International annuncia la sua adesione

    By Redazione LineaEDP01/08/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    MEGA si unisce al Global Compact, la più grande iniziativa delle Nazioni Unite che promuove 4 principi: diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione

    global-compact

    Si rafforza l’impegno sostenibile e sociale di MEGA International, azienda di riferimento nel software SaaS per Enterprise Architecture, che annuncia la sua adesione al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa internazionale a favore dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale d’impresa (CSR). Attraverso questa adesione volontaria ai principi universali del Global Compact, MEGA si impegna a rafforzare le proprie azioni a favore di un modello di business sostenibile che tenga conto delle questioni sociali e ambientali.

    I principi del Global Compact

    Lanciato nel 2000 dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, il Global Compact invita le aziende ad attuare e promuovere dieci principi universali relativi a quattro temi: diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione. Con oltre 20.000 imprese e organizzazioni non profit e 62 reti locali, è la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo.

    global-compact

    Il Global Compact Network France, suo rappresentante ufficiale, riunisce più di 2.000 aziende (il 60% delle quali sono PMI) e 100 organizzazioni non profit intorno alla CSR e allo sviluppo sostenibile, sostenendo l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

    “Formalizzando la propria adesione al Global Compact delle Nazioni Unite, MEGA pone il proprio approccio alla CSR in continuità con la metodologia implementata dal 2023 intorno alla bussola del Sustainable Development Goals”, spiega Olivia Ouadia, Communications and CSR Manager di MEGA.

    I Sustainable Development Goals (SDGs) sono stati adottati dalle Nazioni Unite nel 2015 come appello globale all’azione per porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e garantire che tutte le persone vivano in pace e prosperità entro il 2030. Per raggiungere questi obiettivi è necessario mobilitare tutti gli attori pubblici e privati, incluse le imprese.

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile di MEGA

    Tenendo conto di tutti i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, MEGA ne ha individuati sei come prioritari, in linea con le sue attività principali: Istruzione di qualità (4), Uguaglianza di genere (5), Lavoro dignitoso e crescita economica (8), Industria, innovazione e infrastrutture (9), Consumo e produzione responsabili (12) e Azione per il clima (13).

    “L’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite è un passo importante per MEGA, nonché una logica continuazione delle nostre azioni a favore dello sviluppo sostenibile”, afferma Luca de Risi, CEO di MEGA International. “Siamo convinti che le aziende digitali come MEGA abbiano un ruolo cruciale da svolgere nell’affrontare le sfide globali legate al cambiamento climatico e alle questioni sociali”.

    L’adesione al Global Compact comporta anche la presentazione annuale di una “Comunicazione sui progressi (Communication on Progress – CoP)” per riferire sui progressi compiuti in relazione ai quattro temi principali del Global Compact e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

    ambiente diritti umani iniziative lavoro lotta alla corruzione MEGA International Nazioni Unite
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.