• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»HPE OneView 4.0 razionalizza le operazioni del data center semplificando l’Hybrid IT

    HPE OneView 4.0 razionalizza le operazioni del data center semplificando l’Hybrid IT

    By Redazione LineaEDP16/11/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuove soluzioni software-defined e un ampliamento delle partnership di ecosistema trasformano le operazioni IT nel data center e negli ambienti di hybrid cloud

    Il data center è oggi al centro di una trasformazione che indirizza la richiesta dei clienti a favore di tecnologie che rendano meno complessi i processi IT, razionalizzando la velocità del delivery IT di nuove applicazioni e servizi. Il nuovo HPE OneView 4.0 è un engine di automazione infrastrutturale che abbraccia tutti gli aspetti della gestione quotidiana del ciclo di vita delle risorse storage, di calcolo e di rete.

    Grazie a un’intelligenza software-defined e a una API (Application Programming Interface) unificata che consente integrazioni approfondite con tool di terze parti, HPE OneView introduce un nuovo livello di automazione nella gestione infrastrutturale semplificando nel contempo le operazioni IT.

    Le ultime novità apportate a HPE OneView semplificano il deployment e la gestione delle complesse infrastrutture di hybrid IT che combinano l’IT tradizionale con i cloud privati, gestiti e pubblici. Con HPE OneView 4.0, le organizzazioni IT possono:

    •     Velocizzare la delivery di applicazioni e servizi – nuove integrazioni via API con le piattaforme di gestione cloud Morpheus Data, CANCOM e InContinuum permettono di gestire l’hybrid cloud usando HPE OneView per automatizzare il monitoraggio e la gestione dell’hybrid infrastructure.

    •     Implementare infrastrutture alla velocità del cloud – con l’intelligenza software-defined integrata in HPE OneView, le operazioni IT possono ora scoprire automaticamente nuovi rack e tower ProLiant e server Apollo in pochi click, velocizzando enormemente il tempo necessario a completare il setup dei server.

    •     Semplificare le operazioni per il ciclo di vita con aggiornamenti non-disruptive del firmware – con la nuova versione di HPE OneView, i clienti HPE Synergy possono aggiornare il firmware di interconnessione senza rallentamenti misurabili (millisecondi) delle performance applicative. L’aggiornamento di firmware e driver software con HPE Synergy è veloce, sicuro e sempre privo di errori.

    HPE OneView introduce nuovi livelli di sicurezza nella gestione delle infrastrutture

    Per rafforzare gli accessi alla gestione di sistema e la relativa sicurezza, HPE ha introdotto in HPE OneView nuove misure di protezione:

    •     Controllo sugli accessi basato sull’ambito – estende l’attuale controllo sugli accessi basato sui ruoli limitando tali ruoli (come amministratore server, storage o di rete) a operare solamente su un sottoinsieme di risorse gestite dalla appliance HPE OneView.

    •     Autenticazione a due fattori – permette ai clienti di autenticare l’accesso utente con una smartcard fisica o virtuale e un PIN o password. Per una maggiore protezione, la funzione è integrata con il supporto delle directory LDAP di OneView.

    •     Simple Network Management Protocol versione 3 (SNMPv3) – HPE ha aggiunto il supporto del protocollo SNMPv3 per rafforzare la sicurezza nel monitoraggio dell’hardware e delle interconnessioni dei server.

    data center HPE OneView 4.0 Hybrid It
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.