• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»IBM FlashSystem: la disponibili dei dati al centro

    IBM FlashSystem: la disponibili dei dati al centro

    By Redazione LineaEDP27/10/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Big Blue ha annunciato nuove soluzioni software e storage all-flash per ridurre il costo della gestione dei dati e modernizzare i data center

    ibm

    Con l’obiettivo di ridurre in modo significativo i costi della gestione dei dati IBM ha annunciato nuove soluzioni software e storage all-flash in grado di estendere il campo di applicazione di quest’ultime ad ambienti cloud ibridi e privati.
    Nello specifico, le novità riguardano:
    ·        Nuovi sistemi FlashSystem ad alta densità in grado di memorizzare più dati con lo stesso ingombro, e che contribuiscono a ridurre i costi di memorizzazione dei dati di circa il 60 percento.
    ·        Il nuovo software Spectrum Virtualize permette di realizzare in modo semplice migrazioni e strategie di disaster recovery dei dati verso e dal cloud pubblico di IBM;
    ·        Il nuovo software permette ai sistemi storage IBM e non IBM di essere utilizzati con le piattaforme per container Docker e Kubernetes;
    ·        Il programma beta del software basato su cloud integra le soluzioni storage con l’intelligenza artificiale e machine learning attraverso un nuovo software per raccogliere informazioni di cronologia e diagnostiche, al fine di ottimizzare performance, capacità ed integrità dell'infrastruttura storage dei clienti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Ed Walsh, GM, IBM Storage and SDI: «Le aziende sono alla ricerca di assistenza per modernizzare i loro dati, trasformandoli da centri di costo passivi in hub centrali per la loro attività. IBM è consapevole che solo chi analizza e sfrutta in modo estensivo i dati ne trarrà vantaggio. Per aiutare i clienti a realizzare questa trasformazione, intendiamo introdurre nuove soluzioni all-flash che ridurranno in modo consistente il costo dei sistemi di storage, permettendo alla disponibilità di dati – sia on-site che in cloud – di assumere un ruolo centrale nella strategia aziendale».

    Oltre alle funzioni sopra indicate, gli aggiornamenti di IBM Storage Systems e software includono:
    ·        Una nuova piattaforma in grado di accelerare le implementazioni nel cloud privato – Le soluzioni IBM Spectrum Access offrono tutto ciò di cui gli utenti hanno bisogno per implementare una soluzione di cloud privato in modo rapido ed efficiente, integrando la convenienza e semplicità del cloud con l’accessibilità, la virtualizzazione e prestazioni di un’implementazione locale;
    ·        Storage Utility Model – la nuova offerta permette l’utilizzo di un modello di acquisto basato sul “consumo” per ambienti cloud ibridi, applicabile alla maggior parte delle soluzioni storage IBM e del portafoglio VersaStack per utenti che preferiscono acquistare lo storage nell’ambito delle spese d’esercizio;
    ·        Interfaccia utente consolidata – la nuova interfaccia per FlashSystem 900 consolida le informazioni su attività e performance in un dashboard singolo. In linea con le interfacce utente utilizzate negli altri sistemi di storage di IBM e software IBM Spectrum Storage, l’interfaccia utente (UI) semplifica le operazioni e contribuisce ad aumentare la produttività;
    ·        VersaStack con FlashSystem – con l’integrazione dell’ultimo FlashSystem, è stato annunciato oggi un vasto aggiornamento nelle offerte di infrastrutture convergenti VersaStack di IBM/Cisco
    ·        Protezione dell’investimento – è stato annunciato oggi che molte delle nuove soluzioni all-flash storage e VersaStack sono pronte per NVMe, permettendo loro di trarre vantaggio dalle offerte NVMe previste per il 2018.

    Tutte le nuove funzioni dei sistemi all-flash di IBM e del software Spectrum Storage di IBM saranno disponibili nel quarto trimestre.
    I clienti interessati a partecipare al programma beta di IBM per il supporto cognitivo possono trovare informazioni QUI.

    La leadership di IBM nei sistemi di storage e software è supportata da oltre 380 brevetti di sistema, inclusa la tecnologia FlashCore di IBM, e da oltre 700 brevetti per il software Spectrum Storage di IBM. Per questo motivo, gli array flash di IBM sono stati considerati come Leader nel Gartner Magic Quadrant for Solid State Arrays per quattro anni e per il terzo anno consecutivo sono stati nominati  #1 venditore di storage software-defined da parte di IDC.


     

     

    FlashSystem Ibm storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.