• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Intelligenza Artificiale nelle aziende: serve un progetto pilota mirato

    Intelligenza Artificiale nelle aziende: serve un progetto pilota mirato

    By Redazione LineaEDP10/03/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Manuel Zini di Kirey Group è intervenuto a GoBeyond sul tema dell’adozione dell’Intelligenza Artificiale all’interno di luoghi di lavoro

    Intelligenza-Artificiale
    Manuel Zini, AI & Innovation Business Line Manager di Kirey Group

    I benefici e il potenziale dell’Intelligenza Artificiale (AI) stanno diventando sempre più chiari ed evidenti, dando vita a una nuova era dell’intelligenza collettiva aziendale. Ma affinché queste promesse si possano concretizzare in aderenza alle normative e alla governance, dovranno necessariamente passare da un modello architetturale, scalabile e conforme sin dalla progettazione.

    È questa la visione portata da Kirey Group nel corso di GoBeyond, l’evento milanese organizzato da iKN Italy su base annuale per approfondire l’evoluzione dell’IT leadership insieme ai più importanti CIO italiani.

    Dopo la grande attenzione riscossa dalla Generative AI, l’intelligenza artificiale sta consolidando la sua presenza all’interno del mondo aziendale, orientandosi verso modelli di Agentic AI capaci di assumersi compiti ricorrenti, automatizzare processi e flussi di lavoro e democratizzare la conoscenza aziendale attraverso risposte alle domande e supporto proattivo nel ragionamento.

    Al contempo, però, l’innovazione dettata dall’Intelligenza Artificiale porta con sé dei rischi, sia sotto il profilo della protezione dei dati che della proprietà intellettuale, come il riversamento involontario di dati personali, dei clienti e persino di IP oltre i confini nazionali, attraverso l’utilizzo di modelli pubblici.

    Inoltre, va considerato lo sforzo di implementazione, che partendo dalla valutazione di specifici casi d’uso, algoritmi, requisiti di conformità e dati, può rivelarsi lungo e dispendioso.

    Secondo Manuel Zini, AI & Innovation Business Line Manager di Kirey Group, la sfida per organizzare il sapere aziendale in una piattaforma AI-based va vinta attraverso la costruzione di un’architettura di riferimento abilitante, scalabile e portabile grazie a una configurazione a microservizi.

    Come ha spiegato all’interno del suo intervento, dal titolo AI Corporate Information Hub: il sapere aziendale organizzato in una piattaforma AI-based: “Tradizionalmente, in contesti in rapida e continua evoluzione, l’approccio più efficace è stato quello graduale e progressivo. L’ideale era avviare un progetto pilota mirato, concepito per testare funzionalità specifiche e validare rapidamente le ipotesi di valore prima di procedere con lo sviluppo su larga scala. Oggi dobbiamo fare uno step ulteriore per semplificare l’adozione regolamentata di nuovi strumenti e casi d’uso, governarne e monitorarne completamente il processo, con una standardizzazione aperta all’adozione di strumenti open o closed source per un’innovazione AI priva di preoccupazioni”.

    Agentic AI GOBEYOND 2025 intelligenza artificiale (AI) intelligenza artificiale generativa (GenAI) Kirey Group Manuel Zini
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.