• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    • Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM
    • IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla
    • Portworx semplifica il passaggio da VMware a Kubernetes
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Iperconvergenza Syneto per l’ecosistema IT di Focchi

    Iperconvergenza Syneto per l’ecosistema IT di Focchi

    By Redazione LineaEDP24/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda riminese, attiva nel mercato degli involucri per edifici, era in cerca di virtualizzazione e backup istantaneo

    In cerca di un ecosistema in cui i processi di virtualizzazione possono essere gestiti con la massima efficienza, senza sacrificare in alcun modo le prestazioni, Focchi ha scelto l’iperconvergenza Syneto per la sua nuova struttura IT.

    Specializzata in involucri per edifici, l’azienda italiana nata a Rimini nel 1914 si occupa, infatti, dell’intero processo di rivestimento – dalla progettazione, alla produzione, alla consegna e alla posa in opera -, ed era alla ricerca di soluzioni capaci di implementare e rimuovere con estrema facilità le applicazioni utilizzando un ambiente di lavoro in grado di accogliere funzionalità particolarmente impegnative a livello di risorse.

    Nel settore di attività di Focchi, infatti, la business continuity e la capacità di non subire ritardi a causa di incidenti informatici che impattino sulla produzione hanno un’importanza fondamentale.

    Da qui la ricerca di soluzioni in grado di ottimizzare sia le prestazioni sia la sicurezza. Nel primo caso, il team dedicato al settore IT ha trovato nell’infrastruttura iperconvergente di Syneto la soluzione perfetta per ottenere prestazioni superiori ai server fisici utilizzati in precedenza per la progettazione 3D (CAD e BIM), nonché per i loro database SQL.

    Nel secondo caso, il sistema di backup istantaneo che consente tempi di recupero dei dati di soli 15 minuti in caso di disastro e il ripristino istantaneo dei dati in caso di guasto operativo rappresentano una formidabile garanzia in tema di business continuity.

    Come riferito in una nota ufficiale da Maurizio Focchi, CEO dell’azienda di Rimini: «Abbiamo preso in considerazione l’infrastruttura Syneto grazie alla forte espansione che l’azienda ha avuto negli ultimi anni. Necessitavamo di una soluzione flessibile che ci permettesse di aggiungere facilmente applicazioni senza perdere in prestazioni e ora questo è possibile grazie a Syneto».

    Un salto tecnologico che in futuro vedrà un’ulteriore espansione.
    Focchi sta infatti valutando di utilizzare la soluzione iperconvergente Syneto per sostituire tutti i server tradizionali, virando completamente sui sistemi di virtualizzazione nel suo ecosistema IT.

     

     

     

    Focchi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025

    CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025

    13/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025
    Report

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.