• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»IXcellerate si affida a Vertiv per crescere ancora

    IXcellerate si affida a Vertiv per crescere ancora

    By Laura Del Rosario15/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La quinquennale collaborazione tra Vertiv e IXcellerate, provider di data center di spicco in Russia, si consolida con una nuova fornitura di sistemi UPS a elevate prestazioni, batterie agli ioni di litio e sistemi di raffreddamento adiabatico

    Vertiv, in precedenza Emerson Network Power, ha annunciato al Datacloud Europe il consolidamento della partnership con IXcellerate.

    Già tra i principali fornitori di servizi di data center in Russia, IXcellerate ha recentemente avviato il terzo ampliamento del campus Moscow One, che ora, con i 1.835 rack ospitati, rappresenta il più grande centro di elaborazione dati del paese.

    Sin dal 2013 Vertiv è un partner tecnologico importante per IXcellerate, in quanto fornitore di  prodotti di gestione termica come le unità CRAC a base di gas refrigeranti e i chiller freecooling. Per quest’ultima fase di ampliamento, IXcellerate ha rinnovato la fiducia a Vertiv scegliendo gli innovativi chiller freecooling adiabatici Liebert AFC e l‘unità Liebert PDX con Vertiv EconoPhase, un sistema a espansione diretta raffreddato ad aria con modulo di pompaggio del refrigerante che, in condizioni adeguate, consente di passare dalla modalità di compressore a quella di IXcelleratee Chillers_LDeconomizzatore. L’energia utilizzata per il raffreddamento rappresenta il 40% del totale impiegato nei data center. Il connubio delle nuove tecnologie scelte consentirà a IXcellerate di dimezzare di fatto il consumo energetico, conferendo all’impianto un indice di Power Usage Effectiveness parziale (pPUE) pressoché ottimale (1,05).

    La gestione termica critica non è però l’unico aspetto che ha spinto IXcellerate ad affidarsi a Vertiv. Per il nuovo impianto, l’azienda russa ha scelto anche il sistema di continuità (UPS) a elevate prestazioni Liebert EXL S1, compatibile anche con le moderne batterie agli ioni di litio.

    “L’uso di batterie agli ioni di litio negli UPS garantisce vantaggi salienti, quali un impatto ambientale significativamente ridotto, tassi di carica/scarica più rapidi e una densità energetica superiore rispetto alle tradizionali batterie VRLA al piombo-acido”, afferma Jeffrey Fidacaro, Senior Analyst di 451 Research. “Con la tecnologia agli ioni di litio, IXcellerate potrà massimizzare lo spazio  per ospitare le infrastrutture informatiche dei propri clienti. Queste batterie, inoltre, riescono a funzionare a una gamma di temperature più ampia, durano di più e necessitano di minore manutenzione rispetto ai classici accumulatori al piombo-acido. Noi di 451 Research siamo convinti che questa scelta si rivelerà economicamente vincente, in quanto prevediamo che la commistione di queste caratteristiche favorirà risparmi interessanti per le applicazioni del data center, sia in relazione al raffreddamento che al costo totale di proprietà (TCO)”. 

    Al pari della qualità e dell’innovatività della proposta tecnologica, la prospettiva di un TCO ridotto ha rappresentato, per IXcellerate, un elemento altrettanto determinante nello scegliere Vertiv come partner per il centro Moscow One. Vertiv è stata inoltre in grado di garantire termini di fornitura molto competitivi e adeguati al mercato russo.

    Giordano Albertazzi, presidente di Vertiv in EMEA, ha commentato: “La Russia registra uno dei tassi di penetrazione di Internet più elevati ed è un mercato vastissimo ed estremamente importante che richiede il sostegno di infrastrutture robuste. Abbiamo accompagnato con piacere le prime due esperienze di crescita di IXcellerate e siamo fieri di poter contribuire a questo nuovo ampliamento con le nostre più innovative soluzioni di alimentazione e raffreddamento. Anche in futuro, IXcellerate potrà contare su tutto il nostro supporto per continuare a offrire assistenza e servizi di colocation ai principali brand sul mercato russo. Vertiv è orgogliosa di essere al fianco di uno dei principali provider di servizi di data center in Russia.”

    IXcellerate Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti

    05/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.