• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»La Polizia della Scozia ha scelto Pronto di Motorola Solutions

    La Polizia della Scozia ha scelto Pronto di Motorola Solutions

    By Redazione LineaEDP24/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con un accordo triennale la polizia scozzese fornirà la tecnologia software mobile di ultima generazione a 10.000 agenti in tutto il paese

    Motorola Solutions ha siglato un contratto di tre anni per la fornitura di Pronto, la sua applicazione software per la digitalizzazione delle forze di polizia, a 10.000 agenti sul territorio scozzese. Il contratto fa parte di un accordo più ampio tra la Polizia della Scozia e la società EE, un’azienda del Gruppo BT, per la fornitura della sua National Mobile Working Solution.

    Cos’è Pronto

    Pronto è stato inizialmente sviluppato nei primi anni 2000 in collaborazione con gli agenti di polizia, la Procura di Sua Maestà e il Servizio del Procuratore Fiscale, all’interno di un progetto condotto con l’Università di Glasgow.

    L’ultima versione di Pronto, che è diventata una delle principali applicazioni per la digitalizzazione della polizia, viene attualmente impiegata da 20 forze di polizia e oltre 40.000 agenti in Inghilterra, nel Galles e nelle Isole del Canale. Una versione precedente è attualmente in uso in alcune zone centrali della Scozia.

    L’applicazione Pronto sostituirà i tradizionali taccuini di carta e altri documenti attualmente utilizzati dagli agenti di polizia. Gli agenti saranno in grado di compilare i rapporti direttamente sul proprio dispositivo mobile per eventi come crimini, incidenti stradali e contravvenzioni; possono inoltre registrare dichiarazioni di testimoni e inviare automaticamente il tutto senza necessità di far ritorno alla centrale.

    Saranno in grado di registrare dati e immagini, nel rispetto dei requisiti di giustizia penale, con la compilazione automatica di informazioni nei relativi campi in diverse applicazioni e moduli per evitare duplicazioni.

    Gli agenti saranno anche in grado di accedere direttamente alle banche dati locali e nazionali della polizia come il sistema Coomand & Control, lo Scottish Criminal History System e la Banca Nazionale Dati della Polizia. Un accesso migliore e più rapido a queste informazioni consentirà agli agenti di risparmiare tempo prezioso per l’identificazione di sospetti e trasgressori, contribuendo a proteggere meglio i cittadini.

    I vantaggi

    Complessivamente, Pronto ha permesso alle forze di polizia di risparmiare per ogni turno di ciascun agente tra una e due ore, precedentemente spese in adempimenti amministrativi e spostamenti. Inoltre, Pronto ha consentito notevoli risparmi sui costi e ne sono dimostrazione i circa 7 milioni di sterline risparmiati da un’altra forza di polizia britannica grazie alla modernizzazione della sua operatività.

    L’installazione voluta dalla Polizia della Scozia è un passo importante in risposta alle priorità definite nella strategia delle forze di “Polizia 2026 – Servire una Scozia che cambia”, che mira a soddisfare le mutevoli esigenze delle comunità locali e ad abilitare una maggiore visibilità ed efficienza delle forze di polizia. Aiuterà anche a ridurre l’effetto “yo-yo” per il quale gli agenti sono costretti a fare continuamente avanti e indietro tra la prima linea e la stazione di polizia per assolvere le attività amministrative.

    “La nostra priorità assoluta è garantire che gli agenti di polizia scozzesi trascorrano il maggior tempo possibile nelle loro comunità locali. Attraverso l’implementazione di Pronto, stiamo riducendo il tempo dedicato dagli agenti alle attività amministrative e alle pratiche burocratiche, aumentando così il tempo che trascorrono nelle comunità – ha dichiarato Malcolm Graham, Assistant Chief Constable della Polizia della Scozia -. Pronto consente ai nostri agenti di accedere a informazioni indispensabili presenti nei sistemi della polizia quando si trovano fuori dalla centrali, migliorandone l’accuratezza e l’efficacia nel momento in cui affrontano incidenti, risolvono i crimini e assistono le vittime”.

    digitalizzazione Motorola Solutions Polizia della Scozia Pronto
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.