• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»La prima assicurazione italiana è sulla nuvola grazie a Qintesi

    La prima assicurazione italiana è sulla nuvola grazie a Qintesi

    By Redazione LineaEDP03/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Live con SAP S/4HANA e la Google Cloud Platform

    cloud

    Qintesi ha sviluppato un progetto per un primario gruppo assicurativo italiano che ha previsto il passaggio da SAP ECC EHP7 a S/4HANA, con migrazione dei sistemi verso una nuova architettura Cloud (Google Cloud Platform).

    Nell’era della Digital Transformation, le figure del CIO e del CFO operano ormai sempre più a stretto contatto. Anche da un’indagine mondiale di Ernst & Young, risulta che in molte aziende globali la relazione tra i due manager si è rafforzata negli ultimi tre anni: secondo la visione di Qintesi questo cambiamento ha la necessità di trovare un riscontro anche nelle iniziative progettuali.

    Come ha illustrato Antonio Donnaloia, Executive di Qintesi, “Proprio su questo forte assunto si posiziona l’iniziativa progettuale che ha visto il nostro coinvolgimento per soddisfare contemporaneamente le esigenze derivanti sia dall’area CIO che da quelle dell’area CFO. Le necessità della prima hanno riguardato nello specifico l’evoluzione infrastrutturale, l’introduzione di un’infrastruttura Cloud (IaaS – As a Service altamente scalabile), la semplificazione del modello dei dati e l’abilitazione a nuove interfacce utente (APP Mobile), mentre per l’area del CFO è stata fondamentale la predisposizione degli applicativi ai nuovi principi IFRS 17, al Fast Close e all’accesso ai dati in mobilità”.

    In relazione a questo progetto Qintesi, sulla Google Cloud Platform oltre al passaggio da SAP ECC EHP7 a S/4HANA sono stati migrati anche gli altri sistemi SAP utilizzati sia in ambito Procurement che di Business Intelligence, centrando l’obiettivo di portare tutti i sistemi SAP in Cloud.

    “Si è optato – è intervenuto Daniele Farfaglia, Manager di Qintesi – per un One Step Approach, gestendo la conversione a S/4HANA con un’unica fase progettuale, consentendo contestualmente la migrazione del Database ad HANA e l’attivazione delle nuove funzionalità applicative introdotte embedded dall’evoluzione a S/4HANA, quali Universal Journal, New asset accounting e Customer/Vendor Integration. Con questo progetto il Cliente ci ha chiesto di raggiungere diversi obiettivi, uno su tutti di migliorare le performance del sistema ERP e, più in generale, di efficientare i processi operativi. Il tutto con una transizione ‘non-disruptive’ e con il minimo impatto sulle attività lato business”.

    In sostanza, il progetto di Qintesi per questo gruppo assicurativo nazionale ha messo in evidenza un elapsed progettuale di 9 mesi “On Time e On Budget” e l’integrazione con più di 10 sistemi esterni, sia essi SAP che non SAP. Sono stati migrati inoltre più di 1,5 miliardi di record, convertite più di 135.000 tabelle e si è ottenuto un miglioramento delle performance medie del 70%, con punte su alcuni processi superiori al 90%.

    “L’obiettivo di Qintesi – ha ripreso e concluso Antonio Donnaloia – è quello di mantenersi sempre fedele alla propria Mission, proponendosi come un partner affidabile e accompagnando costantemente il Cliente, dopo questo primo e importantissimo step, nel suo percorso di evoluzione strategica”.

    Qintesi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.