• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»La sicurezza di Juniper Networks diventa più semplice

    La sicurezza di Juniper Networks diventa più semplice

    By Redazione LineaEDP04/04/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Introdotte nuove migliorie alla piattaforma unificata per la cyber sicurezza che permettono di velocizzare il riconoscimento e l’analisi delle minacce e automatizzare l’applicazione delle policy

    La piattaforma unificata di cyber security di Juniper Networks basata su Software-Defined Secure Networks (SDSN), ha introdotto nuove features che permetteranno ai clienti di gestire la propria attività in modo sicuro e affidabile in più sedi e utilizzando diversi cloud.

    Le migliorie apportate alla soluzione semplificano le attività di sicurezza, riducendo i tempi di identificazione delle minacce e orchestrando le azioni di contenimento. Il risultato è una maggiore produttività e una superiore sicurezza per le reti aziendali e cloud, da AWS ad Azure, da Google Cloud ai data center privati.

    Le principali novità comprendono:

    • Timeline consolidata del comportamento delle minacce con blocco integrato in linea. Per offrire ai team di sicurezza una visione completa e semplificata delle minacce e consentirne il contenimento con un solo clic, i firewall Juniper Networks SRX Series Next-Generation ora alimentano direttamente l’Advanced Threat Prevention (ATP) Appliance. Tale integrazione permette di aggregare e correlare eventi di sicurezza provenienti da diverse fonti Juniper e di terze parti in una vista consolidata sotto forma di timeline di tutte le minacce presenti nella rete, rendendo possibile una difesa immediata e proattiva contro le minacce note e sconosciute. I team di sicurezza hanno la possibilità di dare la precedenza agli allarmi critici e contenere le minacce con un solo clic.Piattaforma Immagine 1
    • Riconoscimento adattivo e reazione automatizzata contro le minacce avanzate. In linea con la promessa di usare l’intera rete per l’applicazione della sicurezza, Juniper ATP Appliance  apporta le funzioni incorporate di analisi del comportamento delle minacce e di contenimento one touch a Junos Space Security Director Policy Enforcer, offrendo così una visione unificata del comportamento delle minacce per l’intero tessuto di sicurezza. Questa integrazione permette l’individuazione adattiva del malware e l’attivazione automatica dell’applicazione delle policy, rafforzando in maniera sostanziale la protezione negli ambienti di rete e cloud.
    • Estensione della protezione dei workload cloud. Security Director Policy Enforcer è ora integrato con Amazon Web Services (AWS). Juniper estende la protezione dei workload multicloud assicurando una sicurezza omogenea in ambienti multicloud, proteggendo i workload in AWS Virtual Private Clouds (VPCs).
    • Espansione ai data center globali di Juniper Sky ATP. Coerentemente con il suo impegno per una cybersicurezza globale, Juniper Networks ora possiede data center per Juniper Sky ATP nelle aree Asia Pacifico e Canada che si aggiungono a quelli negli USA e in Europa. I clienti con uffici in queste regioni possono contare su bassa latenza garantendo la compliance alle normative locali.
    • Condivisione di conoscenze sullo scenario delle minacce. Con l’ingresso nella Cyber Threat Alliance (CTA), Juniper rafforza il suo impegno per un approccio aperto e unificato alla cybersicurezza. CTA è un’organizzazione dedita al rafforzamento della sicurezza dell’ecosistema digitale globale mediante la condivisione di informazioni sulle minacce. Durante la manifestazione RSA Juniper mostrerà il nuovo sito di informazioni sulle minacce contenente le ultime ricerche, informazioni sugli attacchi in corso e sulle attività del Juniper Threat Labs.
    • Procedure d’acquisto più semplici. Per risparmiare lavoro e denaro, ora Juniper offre Enterprise Agreement (EA) per il portfolio di soluzioni per la sicurezza. Un singolo contratto permette di semplificare il processo d’acquisto e la gestione delle licenze. Per i clienti diretti sono disponibili prezzi personalizzati in base ai volumi e all’impegno temporale. Il contratto comprende il servizio di supporto tecnico.
    Cyber Security juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.