• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Le previsioni di VIA Technologies per il 2021

    Le previsioni di VIA Technologies per il 2021

    By Redazione LineaEDP07/12/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    VIA prevede automazione industriale, sicurezza dei lavoratori, Intelligenza Artificiale ed economia digitale tra i temi cruciali

    sas previsioni

    VIA Technologies, specialista globale nello sviluppo di piattaforme embedded e soluzioni di sistema altamente integrate per applicazioni AI, IoT, visione artificiale, veicoli a guida autonoma, sanità e smart city illustra le tematiche che, secondo l’azienda, guideranno le scelte tecnologiche del prossimo anno. Tra i temi centrali: l’automazione industriale, la sicurezza dei lavoratori, l’uso dell’Intelligenza Artificiale, l’economia digitale e le nuove professioni del futuro.

    Cambiamento dell’automazione industriale

    Secondo VIA Technologies si assisterà a un cambiamento dell’automazione industriale, in particolare ci sarà un’accelerazione nel campo della robotica e dell’automazione, in parte dovuta al Covid-19, che ha obbligato tutti noi a mantenere un distanziamento fisico non solo tra persone ma anche all’interno delle varie linee produttive delle aziende. La robotica avrà quindi un ruolo sempre più importante, con soluzioni sempre più caratterizzate dalla facilità di utilizzo da remoto. Soluzioni che consentiranno di risolvere a distanza numerosi problemi, legati ad esempio al ciclo produttivo, e che permetteranno a operatori e addetti di ridurre, se non addirittura eliminare, possibili situazioni di rischio.

    Maggiore utilizzo di videocamere e IA nella gestione dei processi industriali e della logistica, per la sicurezza del lavoratori

    Per migliorare la gestione dei processi industriali e della logistica, e per garantire maggiormente la sicurezza dei lavoratori, nei magazzini e nelle fabbriche diventeranno sempre più necessari sistemi di assistenza che siano in grado di combinare le informazioni raccolte da sensori e telecamere con le funzioni dell’Intelligenza Artificiale. Ad es. gli incidenti con i carrelli elevatori sono tra le principali cause di infortuni sul lavoro in tutto il mondo dovuti a visione limitata, mancanza di qualifiche e distrazione degli operatori. Con funzionalità video e avvisi in tempo reale è possibile dotare i conducenti di muletto di dispositivi, come il VIA Mobile360 AI Forklift Safety Kit, atti a identificare potenziali rischi, ad esempio l’arrivo imprevisto di un altro veicolo o la presenza di una persona a ridotta distanza, per poter intraprendere azioni appropriate ad evitare una collisione.

    Sicurezza in campo automotive/mobility

    Per aumentare la sicurezza anche nella gestione del trasporto e della consegna di merci, flotte di autobus, pullman, taxi e ridesharing combinando sistemi affidabili progettati per l’uso a bordo con funzionalità di intelligenza artificiale, visione artificiale e integrazione Cloud avanzate si garantiscono la performance, la connettività e l’intelligenza necessarie anche per le applicazioni più esigenti. Grazie a funzioni avanzate di assistenza alla guida basate su IA, dispositivi come ad esempio la Dash cam Mobile360 D700 AI aiutano a prevenire gli incidenti identificando potenziali pericoli sulla strada. Un sistema di monitoraggio del conducente basato su IA aumenta la sicurezza del conducente rilevando distrazioni alla guida, sonnolenza e uso di smartphone e sigarette.

    Le skill STEM (Science, Tech, Engineering, Maths) ricopriranno un ruolo sempre più importante

    Le nuove professioni generate dall’economia digitale richiederanno sempre più una combinazione di competenze tecnico-scientifiche e di competenze umanistiche per essere al passo con l’innovazione. Skill STEM e conoscenze digitali sono sempre più richieste in ambito lavorativo e tecnologie come Intelligenza Artificiale e Machine Learning sono sempre più presenti in tutti gli aspetti della vita, diventa quindi fondamentale anche per le scuole fornire agli studenti una conoscenza teorica e pratica di queste tecnologie. Soluzioni come VIA PIXETTO, ad esempio, possono abilitare lo studio di tali materie nelle scuole rispondendo a questa esigenza poiché offrono agli studenti una piattaforma intuitiva e coinvolgente per apprendere le basi di AI e ML ed esplorare le loro potenziali applicazioni creando progetti in autonomia.

    2021 previsioni Via Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.