• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Lenovo porta alla seconda generazione l’offerta datacenter

    Lenovo porta alla seconda generazione l’offerta datacenter

    By Redazione LineaEDP10/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    15 server Lenovo ThinkSystem e 5 appliance ThinkAgile hanno ora processori Intel Xeon e memoria persistente Intel Optane DC

    Lenovo sta aggiornando il suo portfolio di 15 server ThinkSystem e 5 appliance ThinkAgile con i più recenti processori Intel, che consentono un incremento a due cifre delle prestazioni. Inoltre, grazie alla memoria persistente Intel Optane DC, i clienti potranno ripristinare le interruzioni non pianificate o non pianificate in tempi fino a 12,5 volte più rapidi (da 50 a 4 minuti), elaborando una quantità significativamente maggiore di dati nei database in-memory, rendendo queste soluzioni ideali per ambienti SAP HANA.

    Tra le macchine interessate, anche Lenovo ThinkSystem SR950, il primo server a otto socket disponibile sul mercato con la nuova tecnologia di memoria persistente Intel Optane DC per consentire alle imprese di gestire la crescente mole di dati che viene prodotta.

    Da qui una nuova offerta di Lenovo ThinkSystem con memoria persistente Intel Optane DC pensati per gestire diverse serie di applicazioni e costruiti per velocizzare i carichi di lavoro in modo da migliorare il business.

    Come riferito in una nota ufficiale da Kamran Amini, Vice President e General Manager, Data Center Infrastructure e Software-Defined Solutions di Lenovo Data Center Group: «Le soluzioni Lenovo con memoria persistente permettono di immagazzinare una maggiore quantità di dati e macchine virtuali in una singola piattaforma, e per applicazioni mission critical quali SAP HANA, forniscono un recupero dei dati più rapido dopo un arresto pianificato o non pianificato. Questo aiuta a ridurre le spese operative del cliente e consente una maggiore resilienza all’interno di un ambiente IT».

    Intel e Lenovo unite nell’high performance computing
    Delle alte velocità di elaborazione dei dati potrà beneficiare, in primis, il settore dei servizi finanziari. Nei mercati finanziari, dove i flussi di dati si possono aggiornare milioni di volte al secondo, l’abilità di analizzare molti dati con una velocità sufficiente per reagire al cambiamento del mercato è essenziale.

    Non a caso, il benchmark STAC-M3 è uno standard di settore utilizzato per confrontare stack tecnologici adatti alla gestione dei dati finanziari delle serie temporali. Per questo Lenovo, insieme a KX, rivela di avere superato il benchmark STAC-M3 con i suoi server ThinkSystem SR950 e SR650 (in foto) con memoria persistente Intel Optane DC.

    I benchmark STAC-M3 ottenuti rappresentano un significativo miglioramento per i clienti che richiedono prestazioni più alte per i loro sistemi di analisi in-memory con Kx.

    In aggiunta alle nuove integrazioni ai sistemi ThinkSystem e ThinkAgile, Lenovo sta anche sviluppando una serie di soluzioni per carichi di lavoro specifici. Tre di queste, SAP HANA, Microsoft SQL Server e Red Hat OpenShift Containers, saranno testate da Intel come Intel Select Solutions, grazie ai processori Intel Xeon scalabili di seconda generazione, che consentono prestazioni migliori sui carichi di lavoro, facilità di distribuzione e valutazioni semplificate.

     

     

    Datacenter intel Lenovo ThinkAgile ThinkSystem
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.