• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Libra ESVA: esce la release 4.2

    Libra ESVA: esce la release 4.2

    By Redazione LineaEDP12/07/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Contro le minacce informatiche maggiore attenzione a ISP, aziende e utenti finali nella versione 4.2

    E’ disponibile la release 4.2 di Libra ESVA, l’email security gateway di Libraesva, società attiva nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni avanzate di e-mail security.

    La nuova versione 4.2 si preannuncia rinnovata in molteplici funzionalità definite in accordo con la richiesta sempre più stringente del mercato Enterprise di soluzioni in grado di soddisfare le esigenze diversificate degli operatori ISP, in primis, e, a cascata, delle aziende clienti di ogni dimensione e degli utenti che quotidianamente utilizzano la posta elettronica per lo scambio di dati e informazioni anche sensibili.

    In un contesto d’adozione aziendale, Libra ESVA 4.2 si presenta innanzitutto ottimizzato per rilevare anche i tentativi di whaling, ovvero quelle tipologie di phishing mirato in cui il truffatore si spaccia per un dirigente della società stessa. Questo tipo di attacco è in aumento anche nel nostro paese ed è particolarmente difficile da intercettare tanto da giustificare lo sviluppo di un motore specifico. Nella nuova release sono inoltre disponibili dashboard grafiche che illustrano la provenienza geografica delle minacce nonché la rappresentazione su mappa del percorso delle email, funzionalità che semplificano il lavoro di analisi.

    Rivolgendosi poi a chi si occupa in maniera diretta dell’implementazione tecnica delle soluzioni al servizio delle aziende, ovvero agli ISP, la nuova release di Libra ESVA consente di delegare funzionalità di amministrazione agli amministratori di dominio.

    Agli ISP sono inoltre rivolte le nuove API amministrative che consentono un’integrazione completa con le proprie dashboard.

    Se queste integrazioni parlano un linguaggio tecnico, quello che è maggiormente comprensibile sono i vantaggi per gli utenti finali che possono beneficiare di uno scambio di messaggi elettronici di varia natura – a includere ad esempio in ricezione notifiche provenienti da siti e e-commerce, newsletter e DEM di terze parti, fino a comunicazioni dai contenuti sensibili quali cartelle cliniche digitalizzate o estratti conto – epurato da ogni possibile minaccia nota e soprattutto da minacce non ancora note e con maggiore continuità di servizio.

    Libra ESVA abbina infine la soluzione di Load Balancer e rende disponibile nella standard subscription la QuickSand Protection, una sandbox che protegge da contenuti malevoli attivi presenti nei file Microsoft Office e PDF.

    Email security Libra ESVA Libra ESVA 4.2
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale

    17/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.