• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»LTFS NEO Agility di Overland Storage semplifica lo storage e il recupero dei Big Data

    LTFS NEO Agility di Overland Storage semplifica lo storage e il recupero dei Big Data

    By Redazione LineaEDP12/12/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione offre accesso a petabyte di dati tramite “drag and drop” sfruttando la grande convenienza e l’affidabilità della tecnologia a nastro

    neo-agility-160PIC

    Overland Storage, controllata di Sphere 3D, fornitore di soluzioni per applicazioni in container, la virtualizzazione e la gestione dei dati, ha presentato l’appliance di archiviazione NEO Agility, che sfrutta la tecnologia Linear Tape File System (LTFS) e il formato Tape Archive (TAR). Gli utilizzatori di questo nuovo elemento della famiglia NEO Series di soluzioni per l’archiviazione dei dati beneficeranno della semplicità d’uso del sistema per la visualizzazione dei file, oltre che dell’economicità e affidabilità su grandi quantità di dati offerte dallo storage basato su nastro.

    L’appliance di archiviazione NEO Agility offre accesso ai file tramite il semplice “drag and drop”, fino a 15 petabyte (PB) di capienza di storage online e una capienza offline illimitata. Il prodotto è stato specificamente ideato per aiutare gli utenti ad archiviare e accedere velocemente a grandi quantità di dati che devono essere gestiti e memorizzati. NEO Agility è compatibile con tutte le librerie a nastro NEO di Overland Storage, oltre che con una vasta gamma di modelli di librerie a nastro proposte da altri produttori.

    “Grandi aziende nel settore della sanità, videosorveglianza, editoria e intrattenimento stanno sempre più richiedendo sistemi di dati ad altissima capienza per supportare l’upload e il download di flussi di immagini e video da molti terabyte”, ha dichiarato Peri Grover, Senior Director della gestione prodotti Overland NEO. “Il crescente aumento della dimensione dei file e della domanda di capienza rende questo momento perfetto per lanciare NEO Agility. Questo prodotto apre anche nuove porte alla nostra rete di partner di canale, che potranno trovare nuovi clienti grazie alla compatibilità con numerosi modelli e marchi di librerie a nastro. Altri fornitori di LTFS, invece, limitano l’interoperabilità per supportare esclusivamente le proprie librerie.”

    Per l’archiviazione video, l’appliance può memorizzare fino a cinque terabyte (TB) di nuovi video al giorno o ripristinare fino a 20 TB di materiale video al giorno, ma con costi per terabyte decisamente inferiori rispetto a quelli di sistemi basati su file standard privi di componente LTFS. Per contestualizzare meglio il rapporto costo/efficienza dei tipici file di post-produzione video, basta dire che l’appliance NEO Agility permette di memorizzare l’equivalente di 100 videodischi in una sola cartuccia a nastro LTO.

    Un altro impiego tipico di NEO Agility è nella memorizzazione e archiviazione dei dati in ambito sanitario. Entro la fine del 2016, Frost & Sullivan stima che gli Stati Uniti avranno superato i 1.000 petabyte annui di dati costituiti da immagini mediche. Questa massiccia quantità di dati equivale approssimativamente a 600 milioni di operazioni di diagnostica per immagini all’anno.

    NEO Agility semplifica l’uso dei nastri integrandosi con le applicazioni basate su file già utilizzate dagli utenti, senza richiedere la complessa aggiunta di metadati né alcuna modifica ai file. Gli utenti beneficiano della semplicità di accesso a numerosi petabyte di storage che si trovano direttamente tra le cartelle del sistema operativo, consentendo di archiviare, ripristinare e condividere velocemente e facilmente i file tra utenti e/o luoghi diversi al costo più basso possibile per lo storage dei dati a lungo termine.

    L’appliance di archiviazione NEO Agility offre supporto a entrambi gli standard LTFS e TAR, permettendo di presentare i file in strutture documento/cartella standard che possono essere spostate da/verso l’archivio utilizzando indifferentemente il protocollo di rete di Windows o il trasferimento file FTP. Questo consente agli utenti di trarre vantaggio dalla convenienza e dall’affidabilità del nastro, evitando formati proprietari, prevenendo pericolosi “vendor lock-in”, eliminando la necessità di costose applicazioni software di terze parti e consentendo di raggiungere la conformità alle normative offrendo supporto anche per le cartucce WORM. NEO Agility semplifica anche la gestione dei dischi near-line, dei nastri near-line e dei nastri off-line, permettendo all’amministratore di definire policy per il caching RAID che possono essere impostate su misura in base alla tipologia di file e cartelle.

    LTFS NEO Agility Overland Storage Sphere 3D storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.