• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Lunga vita alle TLC che investono nel cloud

    Lunga vita alle TLC che investono nel cloud

    By Redazione LineaEDP26/10/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle evidenzia come il cloud sia fondamentale per la customer experience e la crescita del settore. Ma molti non l’hanno ancora capito

    cloud

    In cerca di un approccio più agile, sono ancora molte le realtà che operano nel settore delle TLC a non avere le competenze necessarie per implementare le nuove tecnologie.
    Lo dicono i risultati di “The Cloud Redefines Customer Experience”, un nuovo studio Oracle Communications condotto su 323 responsabili d’acquisto IT di soluzioni hardware e software per il settore telecomunicazioni nel Nord America, secondo cui le tecnologie in cloud per il settore delle telecomunicazioni sono fondamentali per migliorare l’esperienza dei clienti, guadagnare un vantaggio competitivo e assicurare una maggiore crescita aziendale.

    In particolare, il 65% dei responsabili IT aziendali intervistati ha osservato che le comunicazioni integrate diventeranno il canale principale per comunicare con dipendenti, fornitori e clienti.
    Allo stesso tempo, però, quasi la metà (46%) degli intervistati ha dichiarato di non disporre delle competenze necessarie per implementare le nuove tecnologie per le telco.

    È un dato di fatto che le imprese rischiano di perdere clienti, ricavi e vantaggi competitivi se non soddisfano le aspettative del loro pubblico in termini di coinvolgimento ed esperienza utente.
    Per questo motivo le aziende, sempre più spesso, scelgono soluzioni basate sul cloud, che aiutano a evolvere e a raggiungere gli obiettivi di business.

    Ciò nonostante, molti dei professionisti interpellati riscontrano ancora che le imprese in cui operano hanno difficoltà a integrare le nuove applicazioni all’interno delle transazioni aziendali.
    A questo riguardo gli interpellati hanno classificato le aziende in cui operano “al di sotto della sufficienza” in settori quali l’istruzione, l’energia, l’ingegneria, i servizi finanziari, il settore pubblico, la tecnologia, la sanità e le scienze della vita, l’ospitalità e commercio al dettaglio.                               

    La ricerca ha, inoltre, evidenziato come:

    • Una rapida adozione significa una più rapida crescita: le aziende che hanno classificato come da “Leader” o “Aggressiva” la loro propensione ad adottare tecnologie in cloud hanno raggiunto un tasso di crescita dei ricavi più elevato rispetto al loro piano (oltre il 10%). 
    • Il cloud consente di ottenere migliori risultati di business: la maggior parte delle aziende (74%) concorda sul fatto che le comunicazioni basate sul cloud siano un fattore chiave per il raggiungimento degli obiettivi aziendali e quasi tre quarti si aspettano di accelerare la diffusione delle tecnologie per le Telco basate sul cloud nei prossimi cinque anni. Il 65% è d'accordo sul fatto che l’integrazione di applicazioni cloud nel settore delle telecomunicazioni sarà alla base della comunicazione con dipendenti, fornitori e clienti.  
    • L’adozione del cloud comporta vantaggi specifici: le imprese vedono vantaggi nell'utilizzo dei servizi cloud per il settore delle telecomunicazioni, tra cui l'aumento della flessibilità, la riduzione dei costi e l'aumento della produttività dei lavoratori.   
    • La sicurezza rimane una delle principali preoccupazioni: anche se i problemi di sicurezza sono il principale ostacolo all'adozione del cloud, il 60% degli intervistati considera le soluzioni in cloud più sicure o almeno sicure quanto le soluzioni on premise.                                                                                                                                                       

    Come riferito in una nota ufficiale da Doug Suriano, senior vice president and general manager, Oracle Communications: «Le aziende devono accelerare il cambiamento digitale per migliorare l’esperienza dei clienti e la produttività dei dipendenti e allo stesso tempo ridurre i costi. Hanno bisogno dell’agilità necessaria per sfruttare le più recenti tecnologie in ambito Telco – chatbot, HD Voice, video HD, condivisione dello schermo – per raggiungere questi obiettivi. Molte di esse però non dispongono dell’infrastruttura e delle competenze necessarie per farlo, anche se prevedono di implementare a breve queste tecnologie e sono più attente al cloud, che è considerato sempre più una leva per arrivare al successo».

    Per saperne di più su come trasformare l'azienda attraverso le tecnologie di comunicazione integrare, cliccate qui. 

     

    cloud computing Oracle Communications Tlc
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.