• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    • Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance
    • Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo
    • Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%
    • Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione
    • Cybersecurity: è tempo di pensare a una nuova strategia
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»MEF e ON.Lab firmano un memorandum d’intesa

    MEF e ON.Lab firmano un memorandum d’intesa

    By Redazione LineaEDP04/04/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due realtà collaborano sui servizi open avanzati per la Third Network

    mef

    Il MEF (Metro Ethernet Forum) e ON.Lab hanno annunciato la firma di un memorandum di intesa focalizzato su E-CORD di ON.Lab e sui nuovi progetti del MEF, OpenCS (Open Connectivity Services) e OpenLSO (Open Lifecycle Service Orchestration). La collaborazione iniziale su E-CORD la identifica come una delle prime iniziative open source per servizi orchestrati, sicuri, agili e dinamici per la Third Network.

    OpenCS e OpenLSO sono due iniziative aperte mirate a portare rapidamente nel mercato i servizi per la Third Network. OpenCS è un ecosistema di rete che abilita implementazioni SDN (Software Defined Networking) e NFV (Network Functions Virtualization) di software open source e hardware a specifica aperta per i servizi definiti dal MEF, a partire da Carrier Ethernet 2.0 sino a Layer 3 IP e oltre. OpenLSO è un ecosistema di orchestrazione che consente implementazioni di riferimento per soluzioni open source e interfacce che rispondono alle specifiche LSO del MEF.

    Le aree di collaborazione tra E-CORD e MEF includono dimostrazioni con E-CORD e OpenCS Reference Builds, l’integrazione di E-CORD con l’LSO del MEF e la partecipazione a Euro 16 e a MEF 16 LSO Hackatons, che si terranno durante i meeting trimestrali del MEF a Roma dal 25 al 28 aprile e al MEF16, dove i programmatori orchestreranno una esemplificazione di E-Line in E-CORD utilizzando XOS su LSO Presto.

    “Il MEF è entusiasta di lavorare a stretto contatto con ON.Lab e il CORD per accelerare l’innovazione dei servizi e della tecnologia all’interno di un ecosistema di networking sempre più aperto – ha commentato Pascal Menezes, CTO del MEF -. La build di riferimento di OpenCS con E-CORD è un primo esempio di come il software open source e le specifiche hardware open possono essere combinate per fornire servizi secondo le definizioni del MEF. Un obiettivo chiave è quello di a stimolare la creazione di un substrato comune aperto, una fondazione per i servizi della Third Network che possano essere commercializzati e sviluppati nel settore”.

    MEF ON.Lab OpenCS OpenLSO Third Network
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025

    Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance

    08/09/2025

    Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo

    08/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025

    Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo

    08/09/2025

    Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%

    08/09/2025

    Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.