• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Naturgy reinventa la gestione dell’innovazione con Appian

    Naturgy reinventa la gestione dell’innovazione con Appian

    By Redazione LineaEDP31/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il fornitore di energia spagnolo ha scelto la piattaforma di sviluppo low-code di Appian per il suo progetto Origen

    innovazione

    Naturgy, specialista del settore energia e con attività in 30 paesi nel mondo, ha annunciato di aver scelto la piattaforma di sviluppo low-code di Appian per il suo progetto Origen, una soluzione di Innovation Management.

    Il progetto mira a digitalizzare le operazioni di gestione dell’innovazione per accelerare il processo di trasformazione dell’azienda e rispondere più rapidamente alle nuove sfide del settore.

    L’innovazione è un fattore essenziale per Naturgy e altre compagnie energetiche. La gestione efficace dell’innovazione richiede un livello di flessibilità operativa molto difficile da trovare nelle diverse soluzioni offerte dal mercato. Per rimanere all’avanguardia in ambito tecnologico e ottenere la necessaria flessibilità nei processi di innovazione, Naturgy ha scelto Appian come piattaforma per creare Origen.

    Di conseguenza, la società dispone ora di uno strumento che consente al team di gestire facilmente il monitoraggio della tecnologia e lo scouting, garantendo il trasferimento di informazioni e il coordinamento di gruppi interfunzionali, denominati Osservatori tecnologici.

    Innovare con un go-to-market più veloce

    Nello specifico, come sottolineato in una nota ufficiale da Jesús Chapado Tébar, Head of Innovation di Naturgy: “L’applicazione consente la gestione da qualsiasi dispositivo, device mobile o tablet e dispone di meccanismi di sicurezza basati sui ruoli per garantire l’accesso alle informazioni sensibili di diverse aziende o settori verticali”.

    Così facendo, Origen consente di standardizzare e automatizzare le attività di controllo, sviluppo e monitoraggio dei diversi osservatori tecnologici. Ciò include la generazione e la distribuzione di report tecnologici alla direzione e a dipartimenti specifici.

    Origen consente agli utenti di raccogliere e analizzare automaticamente le tendenze attuali e la tecnologia all’avanguardia nei mercati del settore energetico. I team di Naturgy supervisionano e gestiscono queste informazioni in modo collaborativo, arricchendole, classificandole e allineandole agli obiettivi strategici dell’organizzazione. Inoltre, consente agli osservatori di creare e distribuire newsletter alla direzione automaticamente in diverse lingue, comprese le notizie più rilevanti.

     

     

    Appian Naturgy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.