• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    By Redazione LineaEDP31/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’aggiornamento compiuto da Nestlé offre nuove funzionalità, insight in tempo reale e maggiore agilità per servire meglio i consumatori

    nestlé

    SAP ha annunciato che Nestlé, azienda alimentare e di bevande, ha completato il suo primo importante aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition. Questa fase riguarda 112 paesi, ma presto ne seguiranno altri in Europa e nelle Americhe.

    Il primo dei tre aggiornamenti, che ha coinvolto oltre 50.000 dipendenti, è stato completato in meno di 20 ore. Grazie a un’infrastruttura tecnologica standardizzata che ha permesso di ridurre al minimo i tempi di inattività, questa transizione fluida a SAP S/4HANA Cloud Private Edition stabilisce un nuovo punto di riferimento per la trasformazione digitale nel settore dei beni di largo consumo (FMCG).

    L’aggiornamento permette a Nestlé operazioni commerciali efficaci

    Nestlé, cliente SAP di lunga data, dal 2000 utilizza le soluzioni SAP come sistema unificato per gestire le proprie operazioni globali ed è passata al cloud nel 2022. L’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition rappresenta un salto strategico nel suo percorso di trasformazione volto a garantire il futuro dell’azienda, in un contesto in cui le aspettative dei consumatori evolvono e le nuove tecnologie rimodellano il mercato.

    Con un portafoglio che include marchi iconici come Nescafé, Kit Kat e Maggi, Nestlé ha scelto di passare a SAP S/4HANA Cloud Private Edition per accelerare il lancio di nuovi prodotti e innovazioni in tutto il gruppo. L’upgrade supporta inoltre l’azienda nella creazione di insight basati sui dati e nel miglioramento dei processi per aumentare l’efficienza e l’efficacia delle operazioni commerciali, per servire al meglio i consumatori di tutto il mondo che ogni giorno si affidano ai suoi prodotti.

    Insight in tempo reali grazie all’AI e all’automazione

    L’aggiornamento offre anche un solido core digital pronto per l’intelligenza artificiale e l’automazione su larga scala lungo tutta la catena del valore dell’azienda, permettendo a Nestlé di ottenere insight sui dati in tempo reale per un processo decisionale più intelligente. Sfruttando l’intelligenza artificiale e il copilota Joule su larga scala nelle sue operazioni, nella catena del valore e nel portafoglio prodotti, Nestlé può personalizzare il coinvolgimento dei consumatori e ottimizzare le attività con maggiore agilità. Questo approccio garantisce all’azienda di rispondere reattivamente alle mutevoli aspettative dei consumatori e pone le basi per un’esperienza realmente omnicanale.

    Dichiarazioni

    “Stiamo costruendo un’azienda pronta per il futuro, che lavora in modo più intelligente e veloce”, ha affermato Chris Wright, Head of IT e CIO di Nestlé. “Disporre di un sistema ERP comune come spina dorsale rappresenta già un enorme vantaggio per Nestlé. Fornisce una piattaforma unificata e una base di dati che ci consentono di operare end-to-end lungo tutta la catena del valore e di avere visibilità su tutta l’organizzazione e oltre. Con questo aggiornamento, acquisiamo nuove funzionalità e insight che ci aiuteranno a diffondere più rapidamente i nuovi prodotti a livello globale per rispondere alle esigenze di clienti e consumatori. Grazie all’intelligenza artificiale e all’automazione su larga scala, potremo aumentare efficienza ed efficacia lungo tutta la catena del valore“.

    “Il successo del go-live di SAP S/4HANA Cloud Private Edition da parte di Nestlé dimostra come la scalabilità possa rappresentare un vantaggio strategico per l’innovazione”, ha affermato Thomas Saueressig, membro dell’Executive Board di SAP SE, Customer Services & Delivery. “Essendo una delle aziende più riconoscibili e lungimiranti al mondo, Nestlé è un esempio di come le tecnologie all’avanguardia consentano ai marchi globali di anticipare le tendenze dei consumatori, ottimizzare le operazioni e offrire esperienze eccezionali su larga scala”.

    Aggiornamenti automazione intelligenza artificiale (AI) Nestlé SAP SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.