• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Network procurement a tutta flessibilità

    Network procurement a tutta flessibilità

    By Redazione LineaEDP13/09/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    HPE Aruba aiuta le aziende con dei nuovi modelli per innovare alla velocità dei mercati mobile e IoT

    Nuovi modelli di network procurement e consumo pensati per offrire alle aziende clienti maggiori flessibilità e scelta nel modo in cui ottenere e supportare la propria infrastruttura di rete. E’ l’ultima novità di Aruba, azienda Hewlett Packard Enterprise, che ha deciso di adottare un nuovo approccio basato su software con la soluzione software proprietaria Mobile First Platform per rispondere alle nuove esigenze di velocità e flessibilità in ambito infrastruttura di rete dovute all’esplosione dell’Internet of Things e della mobility. I clienti beneficiano di opzioni personalizzate per ottenere e gestire le proprie reti con il portfolio di Aruba sia di prodotti di rete programmabili per Wi-Fi, BLE, connettività via cavo e Wide Area Network (WAN) sia di consulenza, supporto e servizi tecnologici erogati dai suoi principali partner.

    Nuovi modelli di procurement e consumo di infrastrutture network

    Il mercato del Network-as-a-Service (NaaS), composto da Software Defined Networking (SDN) e WLAN cloud-managed, è destinato a crescere in modo significativo. IDC stima che il business globale SDN raggiungerà quota 8.7 miliardi di dollari e il mercato globale WLAN cloud-managed arriverà a 2,5 entro il 2018. Di fronte a trend come la crescita dell’automazione, l’analisi dei dati, l’IoT e l’attenzione alla sicurezza che riguarda i progetti di infrastrutture IT, molte organizzazioni stanno cercando di ridurre al minimo il carico di lavoro per il personale IT e modificare la spesa dal grande investimento a costi operativi prevedibili.
    “Il modello cloud ha generato l’aspettativa di poter acquistare la tecnologia come un servizio sulla base di una necessità specifica – dichiara Peter Cellarius, Vice Presidente , Business & Corporate Development di Aruba, azienda Hewlett Packard Enterprise -. Il Network-as-a-Service soddisfa questo nuovo trend, principalmente con un nuovo modo di acquisire e consumare servizi di comunicazione. Partendo da un primo gruppo di partner, oggi amplieremo la nostra offerta in abbonamento rendendola disponibile a una base di clienti sempre più ampia“.

    I vantaggi per le aziende clienti

    Con il modello Naas, le aziende possono implementare le nuove tecnologie senza gravare sulle risorse IT interne con formazione o nuovi compiti permettendo loro di concentrarsi sulle priorità di business. C’è poi la possibilità di tagliare i costi spostandosi verso un modello di spesa operativo visto che le aziende possono ridurre le spese di capitale per semplificare i processi di bilancio, prevedere meglio e gestire l’acquisizione della rete, l’amministrazione e i costi operativi.
    Infine, Con la rete che funziona come una utility, le aziende possono scalare la rete mentre cresce e aggiungere facilmente nuovi servizi come BYOD , IoT, sicurezza, servizi basati su localizzazione e gestione proattiva.

    Aruba HPE NaaS network network procurement Network-as-a-Service
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.