• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Nutanix elimina la complessità con Xi IoT

    Nutanix elimina la complessità con Xi IoT

    By Redazione LineaEDP30/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo servizio di edge computing, parte integrante di Xi Cloud Services, porta in locale potenza computazionale, dati e applicazioni

    Decisa a ottenere valore in tempo reale per i propri clienti, Nutanix ha annunciato la disponibilità di Xi IoT, un nuovo servizio di edge computing che, al momento, si concentrerà sui mercati manufacturing, retail, oil & gas, healthcare, e smart city.

    Parte integrante di Xi Cloud Services, il nuovo servizio coniuga la semplicità delle soluzioni Nutanix con un approccio ottimizzato eliminando la complessità e velocizzando l’implementazione per consentire agli sviluppatori di focalizzarsi sulle logiche di business che alimentano le applicazioni e i servizi IoT.

    Nel 2017, 3 miliardi di dispositivi edge IoT aziendali hanno generato un volume di dati (256 ZB) di trenta volte superiore rispetto a quello generato dagli oltre trenta milioni di nodi nei data center pubblici e privati. Ma l’attuale modello IoT ha fortemente limitato la capacità dei clienti di prendere decisioni operative in tempo reale sulla base delle informazioni ottenute dall’edge.

    Ottenere valore dai dati non è così facile
    Per i clienti, il percorso per ottenere valore da questa incredibile mole di dati è ostacolato da problemi di latenza, mancanza di scalabilità e autonomia, nonché da problematiche di conformità e privacy.

    A differenza dei modelli IoT tradizionali, la piattaforma Xi IoT offre funzionalità di calcolo locale, machine inference e data services per eseguire un’elaborazione in tempo reale presso l’edge. Xi IoT Data Pipelines sposta in modo sicuro e intelligente i dati analizzati su una piattaforma cloud pubblica (Azure, AWS o GCP) o privata per un’analisi a lungo termine.

    I cloud edge e core lavorano sugli stessi dati e sono gestiti dallo stesso management plane, in modo che i clienti di Xi IoT abbiano una visione di dettaglio semplificata delle proprie implementazioni. Poiché Xi IoT offre configurazione e gestione automatica dei dispositivi edge, si elimina il rischio di violazioni alla sicurezza IoT causate da errori umani, incrementando quindi l’efficienza complessiva e riducendo il costo di utilizzare dispositivi edge in tutto il mondo.

    Tutti i plus della nuova offerta Nutanix
    Grazie a Xi IoT, i clienti possono gestire tutte le postazioni edge attraverso un sofisticato strumento di gestione del ciclo di vita dell’infrastruttura e dell’applicazione, indipendentemente dalla piattaforma. Gli sviluppatori hanno a disposizione un’ampia gamma di API aperte per distribuire applicazioni data science di nuova generazione come applicazioni containerizzate o functions, che sono piccoli frammenti di codice. Ciò può essere integrato nelle pipeline CI/CD esistenti, permettendo di apportare rapidamente modifiche da un’unica postazione.

    Utilizzando questo tipo di framework, Xi IoT permette ai dipartimenti IT di ridurre i costi di formazione, sviluppo e test, ed elimina allo stesso tempo l’eventualità che un’azienda rimanga vincolata a un unico provider di cloud pubblico. E poiché il dato viene elaborato in tempo reale all’edge, le aziende non devono più trasmettere i dati al data center core per l’elaborazione in modo che le decisioni possano essere prese sulla base dei dati in modo autonomo e in tempo reale.

     

     

     

     

     

    Nutanix Xi Cloud Services Xi IoT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.