• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Oracle lancia IoT Cloud per Industria 4.0

    Oracle lancia IoT Cloud per Industria 4.0

    By Redazione LineaEDP05/03/2018Updated:11/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle trasforma la supply chain grazie alla nuova offerta dedicata all’Internet delle Cose

    Oracle IoT Applications

    Nuove funzionalità per realtà aumentata, visione artificiale, digital twin e automated data science per produzione, logistica, magazzino e assistenza intelligenti. È quanto si propone di offrire la nuova offerta cloud di Oracle dedicata all’IoT.

    Intenzionata a supportare in ottica di Industria 4.0 le aziende e a migliorare la produzione intelligente rispondendo in modo opportuno alle richieste del mercato, Oracle propone un’offerta in grado di consentire alle aziende di acquisire informazioni dettagliate sulle prestazioni di risorse, macchinari, addetti e veicoli in modo da ottimizzare la supply chain, la produzione e la logistica, ridurre il time to market per i nuovi prodotti e abilitare nuovi modelli di business.

    Le avanzate funzionalità di monitoraggio e analisi consentiranno, infatti, alle imprese di aumentare la propria efficienza, ridurre i costi e identificare nuove aree di profitto grazie al monitoraggio avanzato delle risorse, degli addetti e dei veicoli, unitamente al rilevamento dei problemi in tempo reale e all’analisi predittiva.

    Secondo The Economist Intelligence Unit, il 63% delle aziende manifatturiere ha già attuato una sostanziale trasformazione digitale o sta trasformando parti della propria organizzazione e il 19% sta sviluppando strategie per la trasformazione. Per rimanere competitive sul mercato globale le aziende devono adottare le nuove tecnologie e sfruttare i dati per modernizzare la supply chain, migliorare la visibilità, le informazioni predittive e l’automazione attraverso flussi di lavoro connessi.

    Non a caso, l’ampliamento dell’offerta annunciata da Oracle segue di poco il recente annuncio delle funzioni di intelligenza artificiale, digital thread e digital twin per la supply chain, oltre a soluzioni specifiche per Oracle IoT Cloud.

    Quest’ultima è disponibile per il mercato sia come applicazioni SaaS, sia come PaaS per assicurare un elevato grado di flessibilità anche per le implementazioni più complesse.

    In tal senso, Oracle implementerà le nuove funzionalità sull’intera gamma delle applicazioni IoT Cloud – Asset Monitoring, Production Monitoring, Fleet Monitoring, Connected Worker e Service Monitoring per Connected Assets.

    Il tutto finalizzato a consentire alle aziende di monitorare le risorse più importanti per ridurre i tempi di inattività e i costi di manutenzione e monitorare l’utilizzo per un’accurata visione del ciclo di vita dei dati e dell’ammortamento delle risorse, migliorando dunque l’efficienza degli acquisti aziendali. L’ampia disponibilità di dati creata dai sensori all'interno dei prodotti consente alle aziende di offrire i propri prodotti come servizio, ottenere informazioni su come i clienti utilizzano i prodotti e offrire servizi a valore aggiunto per generare nuovo profitto.

    Automated data science Digital twin Industria 4.0 Oracle IoT Cloud realtà aumentata Visione artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.