• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Per le Intelligent Enterprise ci vuole SAP Cloud Platform

    Per le Intelligent Enterprise ci vuole SAP Cloud Platform

    By Redazione LineaEDP10/09/2018Updated:20/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scelta da oltre 10.000 aziende nel mondo, SAP Cloud Platform è alla base di un’impresa intelligente

    digitale

    Sono oltre 10.000 le aziende che, in tutto il mondo, utilizzano SAP Cloud Platform, piattaforma aperta e agile che aiuta a creare innovazione, integrando perfettamente le applicazioni e liberando il valore dei dati attraverso le API (Application Program Interface) verso un ecosistema più ampio di sviluppatori creativi.

    Progettata per aiutare i clienti a realizzare facilmente i loro progetti di trasformazione digitale per diventare aziende più agili e competitive, SAP Cloud Platform è alla base di un’impresa intelligente che desiderano connettere persone, cose e aziende con un’unica piattaforma.

    Tra loro c’è Hakusan, uno dei principali costruttori di impianti di produzione, che ha reso scalabili le proprie operation con SAP Cloud Platform, mentre HOERBIGER, che gestisce più di 400 unità di compressione per la trivellazione che massimizzano la produzione dei pozzi di gas in Messico e in Argentina utilizza le soluzioni SAP come spina dorsale del suo ambiente IT.

    In maniera del tutto simile, Waterwatch Cooperative si è affidato a SAP Cloud Platform per proteggere la sua offerta alimentare a livello mondiale, insime a Rainforest Connection, che aiuta ad anticipare la deforestazione illegale per salvare la foresta pluviale e che, con SAP Cloud Platform e SAP Predictive Analytics, identifica correttamente i problemi e comunica in modo conciso con i ranger in modo che possano intervenire prontamente nella protezione delle foreste.

    SAP Cloud Platform è, infatti, una platform as a service (PaaS) aperta che offre funzionalità in-memory, servizi di piattaforma core e microservizi unici per la creazione e l’estensione di applicazioni cloud intelligenti abilitate per dispositivi mobili. Gli utenti possono sviluppare rapidamente, facilmente ed economicamente l’applicazione esatta di cui hanno bisogno e beneficiare della completa flessibilità e del controllo sulla scelta del modello di cloud, framework e applicazioni.
                                                             

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    SAP Cloud Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.