• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
    • Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
    • Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti
    • Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI
    • Franchetti con Almaviva per infrastrutture più intelligenti e sostenibili
    • Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali
    • Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI
    • Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Perché alle PMI si consiglia caldamente il disaster recovery

    Perché alle PMI si consiglia caldamente il disaster recovery

    By Redazione LineaEDP09/01/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Rubrik un’efficace strategia di DR può essere la miglior difesa contro gli attacchi ransomware

    Disaster-recovery

    Rubrik, azienda specializzata nel multi-cloud, evidenzia l’importanza, in ogni realtà, dell’attuazione di piani di continuità operativa e disaster recovery. Queste tecniche sono fondamentali per mitigare i rischi di downtime e, di conseguenza, evitare ingenti perdite economiche.

    A tale proposito, le soluzioni Rubrik possono diventare un valido alleato per attuare efficaci strategie di DR con l’installazione di soli due appliance. Con questa configurazione si possono implementare strategie di disaster recovery native senza l’aggiunta di altre infrastrutture esterne.

    Il cloud computing allegato sempre più prezioso delle PMI

    In particolare, per le PMI e non solo, il secondo appliance può diventare anche il cloud, un alleato sempre più prezioso per le piccole realtà con poco budget da dedicare all’IT e alle soluzioni di backup & recovery. Al momento dello studio e implementazione di una strategia di ripristino dei dati non devono essere ignorate le possibilità di integrazione con il cloud sia pubblico che privato.

    Il disaster recovery è naturalmente legato a doppio filo al backup, se i dati non vengono copiati non possono poi essere ripristinati.

    Una strategia di disaster recovery efficace può anche risultare decisiva contro un attacco ransomware. Qualora un hacker riuscisse a compromettere i dati di un’azienda, un ripristino veloce potrebbe essere una valida contromisura per evitare di paralizzare il business.

    Come riferito in una nota ufficiale da Cristian Meloni, Country Manager Italia di Rubrik: «L’attuazione di semplici strategie di Disaster Recovery è uno dei pregi delle soluzioni Rubrik. Piani efficaci di DR sono fondamentali per qualsiasi azienda, dalla multinazionale alle micro imprese, i dati sono l’asset più importante per qualsiasi organizzazione ed è necessario proteggerli al meglio».

     

     

    backup cloud disaster recovery Rubrik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati

    14/10/2025

    Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor

    14/10/2025

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.