• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo
    • Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali
    • Supply Chain 2025: cosa è cambiato rispetto al 2024?
    • Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    • Snowflake si integra in SAP Business Data Cloud
    • Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Perché alle PMI si consiglia caldamente il disaster recovery

    Perché alle PMI si consiglia caldamente il disaster recovery

    By Redazione LineaEDP09/01/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Rubrik un’efficace strategia di DR può essere la miglior difesa contro gli attacchi ransomware

    Disaster-recovery

    Rubrik, azienda specializzata nel multi-cloud, evidenzia l’importanza, in ogni realtà, dell’attuazione di piani di continuità operativa e disaster recovery. Queste tecniche sono fondamentali per mitigare i rischi di downtime e, di conseguenza, evitare ingenti perdite economiche.

    A tale proposito, le soluzioni Rubrik possono diventare un valido alleato per attuare efficaci strategie di DR con l’installazione di soli due appliance. Con questa configurazione si possono implementare strategie di disaster recovery native senza l’aggiunta di altre infrastrutture esterne.

    Il cloud computing allegato sempre più prezioso delle PMI

    In particolare, per le PMI e non solo, il secondo appliance può diventare anche il cloud, un alleato sempre più prezioso per le piccole realtà con poco budget da dedicare all’IT e alle soluzioni di backup & recovery. Al momento dello studio e implementazione di una strategia di ripristino dei dati non devono essere ignorate le possibilità di integrazione con il cloud sia pubblico che privato.

    Il disaster recovery è naturalmente legato a doppio filo al backup, se i dati non vengono copiati non possono poi essere ripristinati.

    Una strategia di disaster recovery efficace può anche risultare decisiva contro un attacco ransomware. Qualora un hacker riuscisse a compromettere i dati di un’azienda, un ripristino veloce potrebbe essere una valida contromisura per evitare di paralizzare il business.

    Come riferito in una nota ufficiale da Cristian Meloni, Country Manager Italia di Rubrik: «L’attuazione di semplici strategie di Disaster Recovery è uno dei pregi delle soluzioni Rubrik. Piani efficaci di DR sono fondamentali per qualsiasi azienda, dalla multinazionale alle micro imprese, i dati sono l’asset più importante per qualsiasi organizzazione ed è necessario proteggerli al meglio».

     

     

    backup cloud disaster recovery Rubrik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo

    11/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Supply Chain 2025: cosa è cambiato rispetto al 2024?

    11/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025

    Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale

    11/11/2025

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.