• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Più tecnologia per la salute aziendale delle PMI

    Più tecnologia per la salute aziendale delle PMI

    By Redazione LineaEDP24/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da una ricerca Salesforce condotta in EMEA emerge che nelle PMI si lavora troppo e che la tecnologia aumenta produttività e qualità della vita

    PMI protette

    In Italia solo un quarto dei piccoli e medi imprenditori dichiara di non lavorare mai durante le festività (36%), le vacanze estive e invernali (28 %), le festività religiose (31%) e i fine settimana (18%).

    È quanto emerso nel report “Time to Transform” condotto da Salesforce in tutta l’area EMEA interpellando 2.200 piccole e medie imprese al fine di indagare i fattori più importanti che influiscono sulla gestione del tempo nelle PMI.

    Ne esce fuori un quadro in cui, quasi i due terzi (66%) dei piccoli e medi imprenditori italiani affermano che la cultura del cosiddetto superlavoro, in cui i dipendenti lavorano troppe ore straordinarie per portare risultati in termini di business, non è sana. Tuttavia uno su tre (34%) ha ammesso di essere soggiogato proprio da una cultura aziendale di questo tipo e quasi la metà (48%) segnala che la mancanza di tempo ha un impatto negativo sulla propria salute e su quella delle propri dipendenti. Non solo, uno su quattro (23%) ha usufruito di un congedo per motivi di salute mentale.

    Secondo quanto riferito in una nota ufficiale da Giovanni Crispino, Regional Vice-President per il Sud Europa e Israele di Salesforce: «Ciò che questa ricerca chiarisce è che il tempo, o la sua mancanza, sta avendo un impatto negativo sulla salute generale delle aziende e dei loro dipendenti. Tutto ciò che un’azienda fa, dalla strategia alla pianificazione, dalla formazione allo sviluppo del prodotto, dal servizio clienti al marketing, dipende dalla necessità di avere il tempo sufficiente per concentrare le proprie risorse in modo intelligente e produttivo. Tuttavia, se gli imprenditori non hanno tempo sufficiente per svolgere le proprie mansioni lavorative, è probabile che tutte le aree del business non ricevano l’attenzione di cui hanno bisogno per poter contare su una forza lavoro sana e produttiva».

    Imprenditori in cerca di equilibrio tra lavoro e vita privata

    Quasi i due terzi (58%) dei piccoli e medi imprenditori hanno dichiarato di aver messo in piedi una propria attività perché motivati dalla volontà di avere un migliore equilibrio tra vita privata e lavoro. Tuttavia oggi solo il 54% crede di avere raggiunto un tale equilibrio. La ricerca di Salesforce indica chiaramente che la necessità pressante per gli imprenditori è di avere più tempo per gestire le proprie attività quotidiane. E fortunatamente un aiuto arriva dalla tecnologia che oggi è in grado di offrire alle PMI una soluzione al problema.

    La ricerca ha evidenziato la necessità e la volontà delle PMI di trovare modi migliori e più efficienti per risolvere alcuni problemi specifici legati alla gestione del tempo ed è condivisa l’idea che un utilizzo efficiente della tecnologia possa aiutare in questo senso. Ad esempio, più della metà (59%) concorda sul fatto che le tecnologie emergenti come l’Internet Of Things, l’Intelligenza Artificiale e la robotica faranno risparmiare tempo all’azienda, mentre il 46% pensa che le nuove tecnologie abbiano già reso i propri dipendenti più produttivi di quanto non fossero solo due anni fa.

     

     

     

    Giovanni Crispino PMI salesforce Time to Transform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.