• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il building management diventa strategico
    • AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti
    • I self-service analytics promuovono la “democratizzazione” dei dati
    • Red Hat Enterprise Linux for Business Developers unisce sviluppo applicativo e coerenza in produzione
    • GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito
    • Industrial GenAI Copilot di Schneider è ora disponibile
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Polaris Radar difesa sicura e intelligente contro i ransomware

    Con Polaris Radar difesa sicura e intelligente contro i ransomware

    By Redazione LineaEDP27/07/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultima soluzione presentata da Rubrik si basa su piattaforma Polaris SaaS e sfrutta il machine learning per migliorare la difesa dei dati

    Si chiama Polaris Radar la più recente applicazione di data management annunciata da Rubrik per analizzare i comportamenti pericolosi, accelerando il modo in cui le imprese mitigano gli incidenti lato sicurezza dei dati.

    In caso di un attacco, come ad esempio un ransomware, la soluzione basata sulla piattaforma SaaS Polaris che sfrutta il machine learning permette alle aziende di minimizzare le interruzioni di business e la perdita di dati ripristinando, con pochi clic, l’intero ambiente.

    Gli attacchi ransomware sono sempre più frequenti e sofisticati, e i malintenzionati sempre più bravi a eludere le contromisure aziendali. Un recente sondaggio NTT Security ha rivelato che gli attacchi ransomware sono cresciuti del 350% nel 2017 rispetto all’anno precedente. 
    Secondo un altro sondaggio condotto dal fornitore di protezione per endpoint Barkly, il 71% delle organizzazioni sono state infettate dal ransomware dopo che quest’ultimo ha superato i controlli preventivi. 

    Le aziende devono quindi muoversi velocemente per contenere i rischi posti dal ransomware al fine di ridurre al minimo costi, tempi di ripristino e danni alla reputazione. Una strategia olistica di risposta al ransomware integra identificazione e ripristino rapido con misure preventive, garantendo resilienza nei confronti delle minacce cyber.

    Radar: analisi dei dati intelligente e recovery veloce
    A inizio anno Rubrik ha lanciato Polaris, la prima piattaforma SaaS del mercato dotata di un sistema di applicazioni unificato per la gestione di tutte le informazioni di business. Radar, la più recente applicazione di data management basata su Polaris, permette alle aziende di rispondere più velocemente alle minacce offrendo deep intelligence sul modo in cui un determinato attacco ha impattato i dati delle applicazioni business-critical.

    Nello specifico, la difesa multi-livello di Radar identifica anomalie con modelli di machine learning, diagnostica velocemente l’impatto delle minacce tramite data intelligence e minimizza l’interruzione di business e la perdita di dati con un ripristino semplificato.

    In tal senso, abilitare l’IT e consentire il SecDevOps con un ecosistema API-driven Radar permette alle aziende di stabilire un unico team di crisis management cross su tutta l’organizzazione, riunendo information security, infrastrutture e operation ai team di gestione della business continuity, per avere maggiore visibilità e controllo.

    Rubrik e altri sviluppatori di terze parti potranno sfruttare le open API di Polaris per integrare Radar in dashboard di monitoraggio, workflow di security operation e prodotti di prevenzione esistenti.

     

     

     

     

    Polaris Polaris Radar ransomware Rubrik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il building management diventa strategico

    16/07/2025

    I self-service analytics promuovono la “democratizzazione” dei dati

    16/07/2025

    Red Hat Enterprise Linux for Business Developers unisce sviluppo applicativo e coerenza in produzione

    16/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti

    16/07/2025

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025
    Report

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.