• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»AICA consegna i certificati ai primi 275 dipendenti che hanno portato a termine il percorso e4job

    AICA consegna i certificati ai primi 275 dipendenti che hanno portato a termine il percorso e4job

    By Redazione LineaEDP06/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AICA, l’associazione italiana dedicata allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale, ha collaborato alla definizione del Syllabus per l’iniziativa “Competenze digitali per la PA”, lanciata dal Dipartimento della Funzione Pubblica

    AICA

    AICA, l’associazione italiana dedicata allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale, ha collaborato alla definizione del Syllabus per l’iniziativa “Competenze digitali per la PA”, lanciata dal Dipartimento della Funzione Pubblica.

    Il Syllabus è il documento che descrive l’insieme minimo delle conoscenze e abilità che ogni dipendente pubblico, non specialista IT, dovrebbe possedere per partecipare attivamente alla trasformazione digitale della pubblica amministrazione.

    Mancano competenze

    Attualmente ci troviamo di fronte a una carenza di competenze digitali del personale delle pubbliche amministrazioni, che rappresenta uno dei principali ostacoli al programma di trasformazione digitale (e-Leadership) della PA disegnato più nel dettaglio dal Piano Triennale per l’Informatica della PA.

    Alla base dell’e-Leadership è fondamentale una robusta cultura digitale, che deve essere patrimonio di tutti i lavoratori e che dovrebbe essere sviluppata già nel percorso scolastico.

    L’e-Leadership caratterizza una figura che arricchisce la cultura digitale di particolari attitudini – manifestazioni di vocazione e talento – riconducibili alla capacità di immaginare il cambiamento, a volte anche in maniera radicale e di contestualizzarlo nell’organizzazione (Pubblica Amministrazione, Scuola, Azienda), in cui opera.

    La mission di AICA

    All’interno di questo scenario, AICA ha collaborato con l’Ufficio per l’Innovazione e la Digitalizzazione del ministero della Pubblica Amministrazione per realizzare un Syllabus pubblicato sul portale del dipartimento pubblico.

    Il Syllabus, suddiviso in cinque aree di competenza (dati, informazioni e documenti informatici; comunicazione e condivisione; sicurezza; servizi on-line; trasformazione digitale) rappresenta un utile supporto di valutazione che permette di identificare quali competenze digitali devono possedere tutti i dipendenti pubblici.

    Unioncamere

    Sono ormai numerose le istituzioni pubbliche – e tra queste la prima è stata Unioncamere – che hanno deciso di aderire alla certificazione “e4job”, programma composto da una serie di strumenti per facilitare la crescita diffusa di “consapevolezza digitale”. Questi strumenti, insieme, offrono una soluzione pratica per tutti i contesti e per tutti i target, sia che si tratti di docenti di scuola o di studenti a scuola o all’università, sia che si tratti di lavoratori o manager. Inoltre, e-4job rappresenta una vera e propria certificazione riconosciuta da Accredia (Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano). Il riconoscimento attesta la capacità di uso di quei fondamenti di cultura digitale necessari per affrontare e gestire in modo consapevole l’innovazione portata nel mondo lavorativo dalle tecnologie digitali.

    Franco Patini, presidente di AICA Lazio, ha dichiarato “Il contributo di AICA alla definizione del Syllabus aggiunge un nuovo tassello importante per la nostra mission: diffondere la cultura digitale per costruire la società digitale. Riteniamo infatti che per la realizzazione di una società digitale sia necessario investire non solo in infrastrutture e aziende, ma anche sulle persone: è importante che acquisiscano le nuove competenze richieste dal mondo del lavoro contemporaneo e siano inoltre in grado di usare la tecnologia in modo consapevole”.

    I primi 275 dipendenti camerali che hanno portato a termine il percorso e4job AICA hanno ricevuto il certificato oggi a Roma nell’ambito dell’incontro organizzato da Unioncamere “La trasformazione digitale tra competenze e connettività”.

    AICA Unioncamere
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.