• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Akamai acquisisce Soasta

    Akamai acquisisce Soasta

    By Redazione LineaEDP04/04/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo dell’acquisizione è offrire ai clienti Akamai una maggiore visibilità sull’impatto delle strategie di ottimizzazione di applicazioni e siti web sul business

    Acquisizione

    Akamai Technologies ha avviato l’acquisizione di SOASTA, azienda specializzata nella gestione delle performance digitali. L’obiettivo dell’acquisizione è offrire ai clienti Akamai una maggiore visibilità sull’impatto delle strategie di ottimizzazione di applicazioni e siti web sul business. L’operazione dovrebbe concludersi all’inizio del secondo trimestre.

    Le aziende online sono ben consapevoli dei vantaggi derivanti dall’offerta di esperienze digitali eccezionali ai propri clienti. Alcuni studi hanno rilevato che i siti e le applicazioni devono essere veloci e affidabili per ottimizzare sia l’interazione con i clienti sia i risultati aziendali. Ad esempio, ogni secondo di ritardo nel caricamento di un sito causa quasi il 10% degli abbandoni e quasi il 30% degli utenti non tornerà una seconda volta su un sito lento.

    Da sempre le aziende online hanno difficoltà ad ottenere una visione olistica delle performance dei propri siti web e applicazioni. La complessità e la logica delle applicazioni si stanno spostando verso il front-end (ad esempio, browser e applicazioni mobili native), limitando l’efficacia delle tradizionali soluzioni per la gestione delle performance delle applicazioni, che si concentrano più sul monitoraggio delle performance delle infrastrutture IT che sull’experience reale degli utenti finali effettivi. L’aumento degli investimenti – e della relativa dipendenza da – in servizi di terze parti comporta una complessità maggiore. SOASTA risolve queste sfide con una piattaforma unificata per la misurazione, il testing e l’analisi che offre informazioni sulle performance nel contesto aziendale e tecnologico.

    “Akamai è da tempo associata all’offerta di eccezionali soluzioni tecnologiche per l’ottimizzazione delle performance delle applicazioni mobili e web – ha spiegato Ash Kulkarni, Senior Vice President e General Manager della divisione Web Performance and Security di Akamai -. L’obiettivo dell’integrazione delle tecnologie di SOASTA è offrire ai nostri clienti nuovi modi per misurare, ottimizzare e convalidare l’impatto sul business delle loro strategie di web performance”.

    Grazie all’acquisizione di SOASTA, Akamai prevede di aggiungere diverse nuove funzionalità al suo portfolio di soluzioni per le web performance. I clienti Akamai potranno misurare in modo più accurato l’experience degli utenti reali con le applicazioni e l’impatto di questo fattore sul loro comportamento. Di conseguenza, i clienti saranno in grado di definire le priorità e implementare le strategie di ottimizzazione delle performance più efficaci, andando a incidere in modo positivo sui risultati aziendali. Grazie alle soluzioni SOASTA, i clienti Akamai potranno testare le ottimizzazioni su scala ridotta prima dell’implementazione totale e verificarne l’impatto sul business una volta introdotte. Il risultato è un set completo e cloud-based di soluzioni per l’ottimizzazione delle performance e dei risultati aziendali.

    “Importante quanto l’ottimizzazione delle applicazioni e dei siti web e mobile per le aziende online, la capacità di comprendere a fondo il risultato di queste strategie di ottimizzazione è fondamentale per garantire in modo continuativo il successo delle attività – ha affermato Tom Lounibos, CEO e co-fondatore di SOASTA -. Questa acquisizione offrirà ai clienti Akamai, molti dei quali sono già clienti SOASTA, un nuovo modo per misurare e testare le ottimizzazioni apportate ai loro siti e per convalidarne l’effettivo impatto sul business a livello di performance”.

    Con sede a Mountain View in California, SOASTA è un’azienda a capitale privato. La chiusura della transazione è prevista per l’inizio del secondo trimestre del 2017. In base alle stime dell’azienda, l’acquisizione di SOASTA determinerà una leggera flessione dell’utile netto non GAAP di Akamai per azione nel corso dell’anno fiscale 2017.

    acquisizione Akamai Technologies SOASTA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.