• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Ambienti IT sul cloud: numeri verso il raddoppio in Italia

    Ambienti IT sul cloud: numeri verso il raddoppio in Italia

    By Redazione LineaEDP05/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nello studio di IDC commissionato da NetApp, l’onda del cloud sulle scelte IT infrastrutturali delle grandi aziende italiane cresce a vista d’occhio

    Le grandi aziende italiane stanno scegliendo di spostare le proprie risorse IT infrastrutturali in direzione del cloud. Lo dicono i risultati preliminari di un’indagine IDC commissionata da NetApp e condotta su un campione di 150 grandi imprese italiane tra settembre e ottobre di quest’anno.

    Stando ai dati emersi, ad oggi il 22,5% dei rispondenti fa prevalentemente risiedere server, storage e networking, o servizi corrispondenti, in cloud (private e/o public), ma tra 12 mesi il medesimo campione risulterà quasi equamente suddiviso tra cloud e non cloud: il 43% delle imprese, infatti, prevede di portare l’infrastruttura IT prevalentemente su cloud pubblico e/o privato.

    Grandi aziende, grandi sfide
    Nello specifico, infatti, la necessità di far evolvere gli ambienti IT per sostenere la trasformazione digitale aziendale sta non solo rendendo più complessa la loro gestione, ma anche alzando le aspettative in termini di disponibilità e prestazioni dei servizi offerti. Collezionare grandi volumi di dati e analizzarli potrebbe non essere più sufficiente per quelle imprese i cui clienti si aspettano interazioni e risposte quasi in tempo reale. In aggiunta, la digital transformation sta imponendo ai CIO di dedicare sempre più risorse allo sviluppo di nuove soluzioni digitali invece che insistere sui sistemi esistenti.

    Oggi, le organizzazioni di tutto il mondo stanno aumentando gli investimenti in tecnologie che da una parte eliminino inefficienze e silos, e dall’altra supportino decisioni business-centriche invece che dettate da mere logiche infrastrutturali.

    Questo sta portando le aziende a spendere di più in soluzioni iperconvergenti e software-defined con l’obiettivo di arrivare a creare ambienti cloud-ready, in modo da ridurre la complessità delle infrastrutture IT e contemporaneamente consentire alla funzione IT di focalizzarsi su progetti a valore per il business.

    Verso quale cloud?
    Da sempre considerato lo strumento principale per supportare le aziende nella ricerca di agilità, flessibilità e time-to-market, il cloud vede la sua naturale evoluzione nella modalità di fruizione ibrida, caratterizzata dal continuo e costante dialogo tra servizi privati e pubblici. E in questo ambiente ibrido, i dati devono essere “liberi di muoversi”, lasciando la massima indipendenza di scelta all’IT e garantendo il massimo livello di sicurezza.

    Saranno proprio questi alcuni dei temi che verranno trattati durante l’evento “The Power of Data-Driven Transformation”, organizzato da NetApp in collaborazione con IDC il prossimo 7 novembre presso la Terrazza Martini di Milano.

    L’evento sarà l'occasione per un confronto aperto sull’approccio delle aziende italiane alla gestione del dato e alla creazione di un ambiente di cloud ibrido. Un panel di CIO discuterà di come i dati stanno guidando la trasformazione digitale nelle loro aziende.

    cloud computing IDC Infrastrutture IT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.