• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Analytics: priorità, vantaggi e sfide

    Analytics: priorità, vantaggi e sfide

    By Redazione LineaEDP29/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova ricerca promossa da Microstrategy dimostra che dati e analytics rivestono un ruolo fondamentale nella Digital Transformation

    MicroStrategy, fornitore di enterprise analytics e applicazioni mobile, presenta i risultati della ricerca “2018 Global State of Enterprise Analytics”, che ha coinvolto 500 professionisti enterprise a livello mondiale di analytics e business intelligence sullo stato delle operazioni di analytics delle proprie aziende. Il 90% ha dichiarato che dati e analytics sono importanti per la trasformazione digitale delle proprie aziende e che è previsto un maggiore investimento su questi due asset nei prossimi cinque anni.

    Nonostante molti professionisti nell’ambito analytics e business intelligence siano fiduciosi delle competenze di analytics delle proprie aziende, i dati dimostrano però che stanno ancora affrontando le sfide più comuni che ostacolano la trasformazione in Intelligent Enterprise. Inoltre, MicroStrategy ha scoperto che dati e analytics sono utilizzati principalmente per migliorare i processi, l’efficienza dei costi, la strategia e il cambiamento, e quando si sceglie una soluzione di enterprise analytics la sicurezza è una delle principali preoccupazioni per i decision maker a tutti i livelli.

    I principali risultati della ricerca dimostrano:

    • Più dati e di qualità superiore permettono di ottenere vantaggi competitivi

    Le aziende non utilizzano i dati solo per migliorare le operazioni di base, ma anche per trasformare la customer experience e creare nuovi modelli di business. Le imprese data-driven a livello mondiale dichiarano che i due principali vantaggi delle proprie operazioni di analytics sono il miglioramento dell’efficienza e della produttività (63%) così come la maggiore velocità ed efficacia dei processi di decision making (57%).

    • Il ruolo del Chief Data Officer è sempre più importante

    Più della metà delle aziende intervistate (57%) ha un Chief Data Officer e questo ruolo è cruciale per la democratizzazione di dati e analytics aziendali. Secondo questa ricerca, se l’84% dei team di management ha accesso a dati e analytics delle aziende, non è così per il 48% dei dipendenti front-line, ostacolando i processi decisionali in tempo reale con un impatto anche sui profitti.

    • L’investimento aziendale in dati e analytics continua a crescere

    Il 90% degli intervistati ha dichiarato che dati e analytics sono importanti per la trasformazione digitale delle proprie aziende. Gli investimenti in dati e analytics accelereranno nei prossimi cinque anni, dove il 71% delle aziende ha affermato di avere in programma ulteriori investimenti sulle operazioni correlate nel 2020. Inoltre, la ricerca ha rivelato che oltre il 95% delle aziende ha intenzione di investire un budget simile o superiore nell’assunzione di nuovi talenti in dati e analytics.

    • Fiducia e ottimismo da soli non sono sufficienti

    Man mano che le aziende sfruttano i dati per accelerare la propria trasformazione digitale e rafforzare il proprio vantaggio competitivo, alcuni fattori li frenano dal muoversi ancora più velocemente. A livello globale, le tre sfide che solitamente le aziende devono affrontare sono: privacy e sicurezza dei dati (49%), democratizzazione dei dati all’interno della propria azienda (33%) e una mancanza di formazione su come sfruttare al meglio il crescente flusso di informazioni (29%). Il 45% delle aziende ha dichiarato che meno della metà dei propri dati aziendali è governata o aderente a una singola versione della verità.

    • Cloud computing, big data e AI/machine learning avranno un forte impatto sulle operazioni analytics

    Gli intervistati hanno classificato cloud computing (24%), big data (20%) e AI/machine learning (18%) come i trend che, nei prossimi cinque anni, avranno l’impatto più significativo. Inoltre, la ricerca ha dimostrato che Internet of Things (16%), Digital Identity Management (12%), Blockchain (7%) e Voice/NLG (3%) seguono subito dopo in classifica.

     

    Analytics MicroStrategy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.