• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»CA Technologies annuncia l’intento di acquisire Automic

    CA Technologies annuncia l’intento di acquisire Automic

    By Redazione LineaEDP05/12/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’operazione fornirebbe una piattaforma end-to-end di automazione e orchestrazione su cloud per applicazioni e processi di business

    acquisizione

    CA Technologies ha siglato un accordo irrevocabile per l’acquisizione di Automic Holding, azienda attiva nel settore del software per l’automazione dei processi IT e di business. L’operazione, il cui valore è stimato attorno ai 600 milioni di euro al netto di liquidità ed equivalenti acquisiti, è stata approvata all’unanimità da entrambi i Consigli di Amministrazione e dovrebbe perfezionarsi nel quarto trimestre dell’esercizio fiscale 2017 di CA. Automic ha sede a Vienna e conta in organico circa 600 dipendenti in Europa, Nord America e Asia.

    Con Automic, CA arricchirà l’offerta con nuove funzioni di automazione e orchestrazione su cloud, aumentando la penetrazione del mercato europeo. La presenza europea di Automic, unita all’esperienza mondiale e alla vasta gamma di soluzioni CA, offrirà ai clienti una soluzione globale in grado di integrare gli attuali investimenti tecnologici per far fronte alle sfide dell’automazione in tutto il perimetro aziendale.

    CA aggiungerà al suo portafoglio di soluzioni le funzionalità di automazione e orchestrazione di Automic per mettere a disposizione dei clienti una serie di strumenti che rispondono alle esigenze in materia di DevOps e gestione dell’operatività IT in modalità on-premise, nel cloud e negli ambienti cloud ibridi. Con le funzioni di analisi in tempo reale incorporate nella nuova piattaforma end-to-end, i clienti usufruiranno di una maggiore agilità operativa grazie a soluzioni che spaziano dall’automazione delle attività in un’ottica informatica all’automazione e orchestrazione intelligente in un’ottica di business.

    “Le aziende che operano su scala mondiale hanno bisogno di flessibilità e agilità per trasferire i carichi di lavoro nei luoghi più opportuni all’interno di ambienti cloud ibridi eterogenei, all’insegna di una disponibilità ininterrotta, per anticipare la concorrenza – ha dichiarato Ayman Sayed, President e Chief Product Officer di CA Technologies -. Con l’acquisizione di Automic potremo offrire automazione e scalabilità dei workflow e dei processi di business, riducendo i costi e migliorando sostanzialmente il grado di precisione. Questa automazione intelligente offrirà ai clienti la visibilità necessaria per acquisire agilità e realizzare maggiore valore aggiunto. Siamo davvero contenti di accogliere Automic, un’azienda che si è distinta per redditività e vigorosi ritmi di crescita. Da un punto di vista strategico, rinforza la nostra posizione con la sua piattaforma cloud, espandendo inoltre la nostra presenza europea dal punto di vista operativo. Senza dimenticare che, sotto il profilo finanziario, soddisfa i nostri rigorosi criteri in materia di hurdle rate, pur offrendo il massimo ritorno potenziale della liquidità offshore”.

    acquisizione Automic Holding CA Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.