• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il centro ICT governativo finlandese Valtori punta su Fujitsu

    Il centro ICT governativo finlandese Valtori punta su Fujitsu

    By Redazione LineaEDP20/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scelto il servizio cloud privato virtuale e pubblico Fujitsu Cloud Service KE per implementare una nuova strategia di digital transformation

    Valtori, centro Ict governativo finlandese, ha scelto Fujitsu Cloud Service K5 come base delle sue iniziative di e-government, facendo leva sulla piattaforma centrale per fornire erogazione, supporto e implementazione dei futuri servizi It destinati alla cittadinanza e ai comuni. L’adozione del cloud privato virtuale e pubblico K5 è essenziale per i progetti con cui Valtori intende centralizzare e gestire le applicazioni e i servizi IT delle agenzie partner. La soluzione Fujitsu consentirà, inoltre, di trasformare digitalmente l’utilizzo di applicazioni governative sicure nell’ambito di tutta la pubblica amministrazione finlandese.

    Valtori ha selezionato Fujitsu Cloud Service K5 per le sue caratteristiche di agilità e contenimento dei costi. Valtori, avendo intenzione di completare rapidamente la fase di transizione verso un nuovo scenario di servizi digitali , ha scelto di dotarsi di K5 perché la piattaforma permette lo sviluppo e il deployment di nuove applicazioni native per il cloud. K5 garantisce anche il supporto e la completa integrazione dell’infrastruttura IT, già presente nella pubblica amministrazione finlandese, all’interno delle nuove applicazioni cloud. In questo modo i cittadini finlandesi potranno sperimentare una transizione lineare e senza interruzioni verso i nuovi servizi di digital government basati su cloud.

    Valtori ha l’obiettivo di sfruttare le potenzialità di K5 nelle aree dello sviluppo e dell’integrazione applicativa, per incrementare la propria efficienza operativa. Inoltre, Valtori attingerà alle più ampie capacità del portafoglio Fujitsu MetaArc per la gestione e il delivery multi-cloud automatizzato su tutte le più diffuse piattaforme cloud.

    “È stato importante per noi utilizzare un servizio cloud open source affidabile che ci possa aiutare a sviluppare e sperimentare nuovi ambienti digitali da estendere alla cittadinanza finlandese, senza doverci preoccupare di incorrere in spese ingenti o nel rinnovamento dei sistemi legacy – commenta Pasi Lehmus, CEO di Valtori –. K5 ci permetterà inoltre di lavorare facilmente con le agenzie partner che forniscono servizi essenziali alla nostra amministrazione, fatto che rappresenta solo uno dei numerosi vantaggi offerti dai servizi cloud pubblici. Prevediamo per esempio una velocizzazione nel deployment degli aggiornamenti applicativi. E dal momento che il costo dei servizi viene addebitato in base al numero di utenti, possiamo evitare spese di procurement separate”.

    Mikko Lampinen, Head of Public Sector and Healthcare Sales di Fujitsu Finland, ha dichiarato: “La ridondanza di Cloud Service K5 si basa su due data center situati in Finlandia, alimentati da energie rinnovabili, che costituiscono l’hub K5 per la scandinava e fanno parte del nostro servizio cloud globale, in grado di rispondere anche alle sfide più difficili e alle esigenze di sicurezza dei dati degli enti pubblici. K5 offre alla pubblica amministrazione una vasta scelta di strumenti che possono essere utilizzati per sviluppare e implementare in maniera rapida e indipendente nuove applicazioni cloud, mentre ulteriori elementi tratti dal portafoglio Fujitsu MetaArc permetteranno di utilizzare big data e intelligenza artificiale, solo per fare due esempi, nell’ambito dei futuri servizi della pubblica amministrazione finlandese”.

    Fujitsu Fujitsu Cloud Service K5 Valtori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.