• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»ChallengerOS, il sistema operativo specifico per il recupero dei dati

    ChallengerOS, il sistema operativo specifico per il recupero dei dati

    By Redazione LineaEDP21/03/2018Updated:21/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Recovery Italia ha ideato un sistema universale, per ogni tipo di utente, per accedere alle periferiche disco di qualsiasi computer senza la necessità di disassemblarlo

    ChallengerOS è un sistema operativo di base Linux progettato per essere eseguito su qualsiasi computer x86, desktop, portatili, Apple, Server, SAN in modalità live o persistente.

    Il sistema è stato progettato nei laboratori di recupero dati di Recovery Italia, con l’obiettivo di realizzare un sistema universale, per accedere alle periferiche disco di qualsiasi computer, senza la necessità di disassemblarlo.

    Tali caratteristiche lo rendono uno strumento eccezionale per tutti i casi di acquisizione dati da netbook, ultrabook, computer all-in one , macbook, iMac, nei quali il disassemblaggio del drive da recuperare o da acquisire può essere difficoltoso o sconveniente.

    ChallengerOS è inoltre in grado di riconoscere automaticamente qualsiasi hardware collegato al computer  senza necessità di installare driver di periferica.

    Perchè ChallengerOS è preferibile a qualsiasi altro sistema live

    ChallengerOS è stato progettato e configurato per un utilizzo di daemons ridotto al minimo essenziale, condizione fondamentale per il trattamento di dispositivi danneggiati o degradati.

    Semplicemente collegando un hard disk danneggiato, il sistema non “tenta” di accedere al disco in modo autonomo, nè compie alcuna attività, lasciando all’utilizzatore il controllo totale delle periferiche.

    I dispositivi funzionanti, invece, potranno essere utilizzati al massimo delle proprie capacità, per prestazioni da record.

    Cosa è possibile eseguire con ChallengerOS

    ChallengerOS offre la possibilità di eseguire operazioni di diagnostica in modalità visuale e di recupero dati da qualsiasi dispositivo danneggiato, che sia in grado di inizializzarsi e rispondere a comandi di tipo ATA o SCSI.

    Il sistema operativo è dotato di uno speciale pacchetto integrato in grado di accedere alle periferiche disco collegate al computer, in modalità fisica, inviando quindi comandi diretti al drive.

    Il software integrato consente agli utilizzatori, di eseguire diagnostica professionale delle periferiche a blocchi e l’estrazione diretta dei dati da diversi tipologie di filesystem oltre ad offrire molti strumenti per analisi ed acquisizione forense.

    Come eseguire ChallengerOS

    Per l’esecuzione di ChallengerOS è necessario masterizzare la ISO ufficiale su DVD e far partire il proprio computer selezionando come drive di partenza l’unità ottica.

    Il sistema operativo si inizializzerà in modo completamente automatico senza alterare in alcun modo i dati o i dispositivi collegati al computer su cui viene eseguito.

    ChallengerOS per il recupero dei dati Fai Da Te

    ChallengerOS offre la possibilità anche ad utenti non formati, di recuperare i dati dal proprio hard disk drive danneggiato in modo autonomo, perfezionando un clone o una immagine del dispositivo danneggiato e di recuperare in modo semplice ed intuitivo file e cartelle con la propria struttura originale.

    ChallengerOS Recovery Italia recupero dati sistema operativo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.