• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Check Point protegge la business continuity di 2i Rete Gas

    Check Point protegge la business continuity di 2i Rete Gas

    By Redazione LineaEDP06/12/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il distributore di gas naturale utilizza la linea 4400 per garantire servizi IT ai propri fornitori e clienti

    2i Rete Gas, operatore nazionale indipendente nel settore della distribuzione di gas naturale per usi civili e industriali, ha scelto i prodotti di sicurezza di Check Point Software Technologies per proteggere la propria business continuity e garantire la connettività verso clienti e fornitori.

    Per questioni organizzative, 2i Rete Gas aveva l’esigenza di creare un secondo sito di business continuity, situato all’interno del centro direzionale di Milano, da affiancare al proprio data center. Questo secondo sito di business continuity, che dispone di una rete e di una connessione distinte, aveva la necessità di esporre su Internet alcuni servizi, come un FTPS (FTP sicuro), e di rendere online tutta una serie di connessioni particolari, quali PEC e applicazioni Internet che utilizzano porte non standard.

    Era quindi necessario creare una serie di connessioni VPN site-to-site con clienti e fornitori esterni. 2i Rete gas aveva inoltre la necessità di controllare e dare la possibilità dall’esterno di connettersi al sito di business continuity di Milano tramite VPN client. Queste connessioni VPN sono di estrema importanza per 2i Rete Gas. L’azienda, infatti, ha esternalizzato numerose attività a diversi consulenti e tecnici e, senza questa connettività, l’attività sarebbe rallentata. Si poneva quindi il problema di garantire in termini di performance e stabilità, gestire e controllare questa connettività.

    Per rispondere a queste esigenze, 2i Rete Gas ha scelto di implementare un cluster composto da 2 appliance Check Point 4400. Le soluzioni di Check Point erano già note all’azienda che aveva già installato un cluster composto da 2 appliance Check Point 2200 e 5 appliance 1180 all’interno del proprio datacenter. Visti gli ottimi risultati ottenuti finora, e per mantenere l’uniformità nell’infrastruttura IT, le soluzioni Check Point sono state usate anche per il sito di business continuity di Milano.

    “Le appliance di Check Point hanno risposto in modo soddisfacente alle nostre esigenze di performance e di disponibilità di servizio – ha dichiarato Felino Albert, Responsabile Servizi Distribuiti di 2i Rete Gas -. La soluzione in cluster semplifica anche tutta la parte dell’aggiornamento dell’infrastruttura, che di fatto non può mai fermarsi perché offre servizi 24/7. Il cluster consente, infatti, di avviare le due appliance singolarmente, senza mai fermare il servizio, offrendo un vantaggio non indifferente e un’affidabilità al 99,99%.”

    Le appliance Check Point 4400 vengono utilizzate anche per creare un back-up della posta in entrata e in uscita e come back-up per la navigazione Internet: qualora il datacenter avesse un’interruzione della connessione Internet, infatti, questi due servizi IT verrebbero gestiti dal sito di business continuity di Milano, garantendo così la continuità produttiva all’azienda. Inoltre, le appliance 4400 sono responsabili del controllo della navigazione Internet delle reti “Guest” e “Mobile Wi-Fi”, presenti all’interno del centro direzionale di Milano, e vengono usate per filtrare il traffico in uscita e limitare la banda, oltre a fare application control e URL filtering.

    Le soluzioni della linea Check Point 4400 consentono a 2i Rete Gas di garantire e proteggere la connessione VPN client con circa 50-70 consulenti e tecnici esterni ogni giorno e di gestire un traffico medio di circa 70-80Mb costanti, durante le ore di diurne.

    “Il fatto che 2i Rete Gas abbia deciso di ampliare la nostra collaborazione, utilizzando le appliance 4400 anche per proteggere il nuovo sito di business continuity, dimostra che le nostre soluzioni e il nostro supporto tecnico sono solidi e affidabili – ha dichiarato Massimiliano Bossi, Channel Sales Manager di Check Point Italia -. Check Point è in grado di garantire la sicurezza dei dati critici anche nei mercati più delicati, come quello delle utilities. In modo particolare, le soluzioni della linea Check Point 4400 offrono tutto ciò che è necessario per garantire la sicurezza della rete 2i Rete Gas. Check Point 4400 unisce tecnologie di rete veloci con funzionalità multi-core ad alte prestazioni, garantendo il massimo livello di sicurezza senza compromettere la velocità di rete per mantenere dati, rete e dipendenti al sicuro dalle minacce informatiche.”

    2i Rete Gas business continuity Check Point Software Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.