• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il cliente al centro in 5 mosse

    Il cliente al centro in 5 mosse

    By Redazione LineaEDP22/09/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una serie di consigli elaborati da Citrix per il successo dei dipartimenti It

    Lavorando con i dipartimenti IT, emerge sempre più spesso e sempre più chiaramente che i principali step da superare per far decollare un nuovo progetto non sono mai di natura IT. Si tratta infatti, molto più frequentemente, di questioni legate alle persone che vengono alla luce soprattutto quando si tratta di passare a un approccio completamente focalizzato sul cliente (o sull’utente finale), cambiando il modo in cui si affrontano i problemi e si sviluppano le soluzioni. Ma allora, come far decollare un nuovo progetto senza subire ritardi o arenarsi nelle complesse dinamiche che ogni azienda ha in sé?
    Citrix ha individuato cinque mosse vincenti.

    1. Connettersi agli utenti finali

    Spesso viene chiesto ai dipartimenti IT di trovare soluzioni per persone che sono molto lontane dai dipartimenti IT e che vengono percepite come pressoché inaccessibili. Il risultato di questa situazione è da una parte un basso tasso di adozione della soluzione implementata, dall’altro l’inevitabile frustrazione per il team IT, che deve nella maggior parte dei casi tornare indietro alla fase di progettazione. E’ molto difficile avere “il cliente al centro” se con il cliente/utente finale non si parla e non lo si coinvolge nel processo di creazione della soluzione. E’ infatti essenziale parlare con gli utenti per capire quale utilizzo facciano della tecnologia.

    2. Gestire con successo il cambiamento

    Molte organizzazioni hanno in essere processi formalizzati di gestione del cambiamento. Ma esiste una grande differenza tra seguire le regole e conquistare le menti e cuori delle persone per cui il cambiamento viene creato. Quando si implementa una nuova tecnologia o un nuovo modo di lavorare, è preferibile costruire prima il team che si dedicherà al progetto, creando prima di tutto un confronto con gli utenti finali a cui è destinato, in modo da aumentare le probabilità di successo.

    3. Ottenere investimenti dagli executive

    Gli executive devono gestire una serie di priorità che spesso finiscono in competizione tra loro e, al tempo stesso, molti di loro devono rispondere a investitori e stakeholder. Convincerli a mettere in moto un cambiamento organizzativo senza il supporto di tutti i dati necessari per comprovare l’impatto positivo di quest’ultimo sul business può sembrare una cosa semplicemente impossibile. E’ bene quindi iniziare dai piccoli passi, creando un prodotto minimamente sostenibile e testandolo con gli utenti finali per avere conferma suo del buon funzionamento prima di chiedere un investimento.

    4. Abbattere l’organizzazione per silos

    Dare vita a un qualsiasi cambiamento a livello organizzativo richiede una comunicazione trasparente e coerente. Spesso si lavora in un ambiente suddiviso per silos e gli ostacoli da superare sono di tipo “politico”. E’ una situazione molto comune, ma l’approccio cliente/utente-centrico porta all’abbattimento definitivo dei silos. Quando sono le esigenze dell’utente a essere al centro non hanno importanza le priorità individuali: tutti sono focalizzati attorno a un unico obiettivo.

    5. Cambiare la percezione dell’IT

    Si pensa comunemente al dipartimento IT come a quelli che “tengono accesa la luce in azienda”. Sono le persone che fanno funzionare la tecnologia e qualsiasi cosa non funzioni è sempre colpa loro. In realtà l’IT dovrebbe essere riconosciuto come il motore dell’innovazione in azienda e dovrebbe poter collaborare con il business per contribuire a ottenere i risultati aziendali. Anche in questo caso, focalizzandosi sull’utente finale si riuscirà a offrire al business insights che non sarebbe possibile trovare senza il supporto della tecnologia, aiutandoli così a prendere decisioni migliori.
    Queste sono solo alcune tra le sfide che ogni organizzazione deve affrontare a un certo stadio della sua evoluzione ma, sia che si stia riprogettando il proprio workspace o espandendo il proprio business, il cambiamento può avere effetti imprevedibili. Mettere al centro della propria strategia il cliente o l’utente finale è invece un punto fermo che porta un grande beneficio a tutta l’azienda: unire il team e l’organizzazione attorno allo stesso obiettivo.

    citrix dipartimento IT progetto IT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.