• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cloud: i dati sono al sicuro?

    Cloud: i dati sono al sicuro?

    By Redazione BitMAT18/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova ricerca mostra una disconnessione tra le aziende e le strategie per la protezione dei dati in-cloud

    hybrid_cloud

    Le strategie aziendali, per la protezione dei dati, potrebbero non essere completamente allineate alle iniziative di modernizzazione IT, guidate dal cloud computing. A rivelarlo uno studio realizzato da CTERA Networks che mostra infatti che, per quanto le aziende continuino a migrare i workload verso il cloud a ritmi sostenuti, la protezione delle applicazioni e dei server – residenti nel cloud – non si è totalmente evoluta per rispettare le esigenze di “business continuity” e disponibilità dei dati, tipiche del mondo Enterprise.

    Il nuovo eBook, dal titolo “Game of Clouds”, evidenzia i risultati della prima indagine, firmata CTERA, sul tema del backup su cloud e approfondisce lo stato dell’arte della protezione dei dati, residenti sul cloud nell’ambito Enterprise. Lo studio è stato commissionato da CTERA alla società di ricerche Vanson Bourne, per esaminare le strategie di protezione dati di 400 decision maker IT e specialisti IT all’interno di aziende statunitensi, tedesche e francesi, che si avvalgono del cloud per il deployment applicativo. Il report analizza i vantaggi e i punti deboli delle strategie di backup attuali, propone alcune riflessioni alle aziende, che si stanno spostando verso il cloud, ed esamina l’impatto di pratiche di backup inadeguate sulla “business continuity”.

    Ecco i principali risultati della ricerca:

    • Le aziende si stanno spostando rapidamente verso il cloud per ottenere diversi benefici in termini di efficienza, scalabilità in tempo reale e risparmio sui costi. Oltre due terzi (67%) delle aziende scelgono il cloud per il deployment di più del 25% delle loro applicazioni; mentre il 37% prevede di accrescere l’utilizzo del cloud di almeno il 25%, se non di più. Inoltre, il 54% delle aziende sta adottando una strategia di cloud ibrido, che si avvale di servizi sia on-premises che cloud.
    • Ma due aziende su tre (66%) sono completamente o abbastanza d’accordo nel ritenere che ci sia meno attenzione verso il backup delle applicazioni nel cloud, a causa dell’errata convinzione che il cloud sia intrinsecamente resistente rispetto agli ambienti on-premises. Ciò non sorprende, considerando che il 62% delle aziende assegna ai cloud provider la responsabilità di eseguire il backup delle applicazioni che girano sulle loro piattaforme.
    • All’aumentare delle applicazioni Enterprise – che vengono spostate sul cloud – e al diffondersi di minacce – come il “ransomware” -, prevale la criticità della “business continuity”. Il 39% degli intervistati, infatti, afferma che la “business continuity” rappresenta la priorità più alta per il backup di applicazioni e dati residenti nel cloud. Mentre il 71% delle aziende considera la disponibilità e la protezione dei dati fra le maggiori sfide nel passaggio verso il cloud.
    • L’esigenza di definire da subito una strategia cloud corretta è decisiva: questo è documentato da oltre un terzo del campione intervistato (36%), che afferma che la perdita di dati nel cloud risulterebbe più catastrofica rispetto a un crash del proprio data center, e dal 14% che ammette che una tale evenienza ne provocherebbe la perdita del lavoro.

    “Lo spostamento delle aziende al di là dei data center tradizionali ha riscritto le regole del gioco per quanto concerne la protezione dei dati nel cloud”, ha dichiarato Donato Antonangeli, Regional Director di CTERA. “Con le aziende che adottano strategie cloud e multi-cloud, i tool di backup tradizionali diventano insufficienti. La nostra ricerca mette in luce – ha continuato Antonangeli – le principali sfide e considerazioni inerenti la protezione dei dati per le aziende, che ricercano soluzioni semplici, efficienti e automatizzate per proteggere le proprie applicazioni critiche basate su cloud”.

    cloud CTERA sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025

    Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.