• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cloud e imprese italiane: un rapporto tra luci e ombre

    Cloud e imprese italiane: un rapporto tra luci e ombre

    By Redazione LineaEDP07/06/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende italiane sono prime in Europa per i servizi in cloud, ma rimane ancora alta l’incertezza verso questa tecnologia

    cloud-computing

    L’Italia è uno dei Paesi in Europa in cui le aziende fanno maggior utilizzo dei servizi in Cloud. Ma le imprese italiane, nonostante il loro utilizzo, sono tra quelle più diffidenti nei confronti di questa tecnologia. Un paradosso tutto italiano che evidenzia un fabbisogno imprenditoriale per questi servizi, ma al tempo stesso una scarsa conoscenza e consapevolezza di questi strumenti di Rete.

    I risultati emergono da un’analisi di RackOne, il DataCenter 100% italiano di Venezia, che ha delineato un quadro del fabbisogno di servizi in Cloud da parte delle aziende partendo dagli ultimi dati Eurostat.

    USO DEL CLOUD. In Italia il 40% delle aziende acquistano servizi in Cloud contro una media europea del 19%. Meglio di noi fanno solo le imprese finlandesi (con il 51%). I servizi in Cloud più utilizzati sono almeno uno tra e-mail (35%), software per ufficio (16%), archiviazione di file (13%) e hosting di database (11%). Minore (anche se superiore alla media europea) l’acquisto di servizi in Cloud più avanzati come software di finanza e contabilità (13%), Crm (6%) e potenza di calcolo per eseguire software di impresa (3%).

    I BENEFICI DEL CLOUD. Le imprese italiane indicano nella riduzione dei costi per l’ICT (25%), nella scalabilità dei servizi (26%) e nella facilità di sviluppo delle soluzioni (26%) i maggiori benefici per l’adozione di servizi in cloud.

    I LIMITI DEL CLOUD. Nonostante il “massiccio” utilizzo del Cloud, le aziende italiane mostrano ancora comunque delle diffidenze nei confronti di questi servizi rispetto alle imprese degli altri Paesi europei. In particolare il 20% delle imprese che in Italia adotta il Cloud, indica come fattore limitante il rischio di violazione della sicurezza (vs 7% Ue) e la non adeguata conoscenza dei servizi in Cloud (vs 6% Ue).

    “Come azienda che fornisce alle imprese servizi in Cloud – afferma Daniele Turcato, amministratore delegato di RackOne – ci relazioniamo quotidianamente con la domanda di Cloud, ma anche con la poca consapevolezza delle imprese sulle caratteristiche della tecnologia. La piccola dimensione aziendale e lo scarso ricorso a competenze specialistiche ICT interne alle imprese, sono i motivi principali che vedono DataCenter come il nostro in prima linea a supportare il fabbisogno di Cloud e a proporre soluzioni personalizzate”.

    cloud Italia RackOne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.