• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    • La Digital Experience diventa un driver per il business
    • Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
    • L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Con AUSED i CIO sanno quale strategia di sourcing perseguire

    Con AUSED i CIO sanno quale strategia di sourcing perseguire

    By Redazione LineaEDP10/12/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nono appuntamento con i “First Thursday” del 2018 propone un incontro sul tema delle strategie di sourcing

    Si terrà giovedì 13 dicembre presso il Centro Copernico di via Copernico 38 a Milano il nono First Thursday organizzato dall’Associazione AUSED dal titolo: “Quale strategia di sourcing perseguire?” e per il quale è stato chiamato a moderare Alessandro Caleffi, CIO Guna.

    Tema di stretta attualità, anche quest’ultimo tema di confronto tra CIO proposto invita a fare le debite riflessioni all’interno di un incontro volutamente informale, senza microfoni, fotografi o scalette predefinite, per condividere esperienze e idee gustando insieme un buon aperitivo in una location a due passi dalla Stazione Centrale.

    Su questo tema la Direzione IT ricopre, infatti, un ruolo di primaria importanza a supporto del percorso di Digital Transformation e, tipicamente, si trova a doversi giostrare tra necessità “tradizionali” di continuità, affidabilità, sicurezza ed esigenze di innovazione, velocità, flessibilità, che spesso richiedono l’adozione di nuovi paradigmi tecnologici e modalità di lavoro.

    Per far fronte a questa complessità e abilitare nel contempo la trasformazione, il sourcing rappresenta una leva fondamentale a garanzia di scalabilità, accesso a competenze, flessibilizzazione dei costi. Per trasformare questa leva in un alleato è però necessario avere chiarezza rispetto alla strategia di sourcing da perseguire, saper adottare le opportune modalità per gestire al meglio la relazione con i partner tecnologici e avere piena consapevolezza degli impatti dell’introduzione di attori terzi in azienda.

    Infatti, i principali trend nelle politiche di sourcing e le offerte derivanti dalle nuove forme di Outsourcing e Cloud Computing rappresentano opportunità da cogliere con le dovute cautele, a causa di rischi ad esse connessi che, oltre alle consuete problematiche e dinamiche contrattuali che emergono nei processi di negoziazione, si infittiscono alla luce delle più recenti normative in materia.

    Da qui la volontà di indagare le componenti che caratterizzano la spesa delle Direzione IT e le implicazioni a livello di organizzazione e strategie di sourcing ma anche di presentare i modelli per la gestione dell’innovazione digitale e metodologie per la valorizzazione delle competenze interne approfondendo le criticità nella negoziazione di un contratto per l’acquisto di servizi in cloud, anche in relazione al GDPR (Regolamento UE 2016/679).

    Il tutto presentando le modalità di gestione dei Cyber Risk e valutazione degli investimenti di prevenzione e/o protezione.

    Ne parleranno più approfonditamente Marco Pozzoni, Partner P4I; Carlo Leggio, Senior Consultant P4I; Gabriele Faggioli, CEO P4I; Anna Italiano, Senior Legal Consultant P4I; Luca Bechelli, Information & Cyber Security Advisor P4I.

     

     

     

    Aused P4I Strategie di sourcing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo

    21/10/2025

    AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana

    21/10/2025

    La Digital Experience diventa un driver per il business

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.