• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Con Fortinet migrazione sicura agli ambienti cloud

    Con Fortinet migrazione sicura agli ambienti cloud

    By Redazione LineaEDP12/06/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portfolio di soluzioni multi-cloud di Fortinet garantisce un’integrazione nativa e un livello elevato di protezione e management

    Fortinet Security Fabric

    Integrazione nativa, un livello elevato di protezione e management e capacità di automazione per ogni ambiente cloud sono i plus portati da Fortinet all’attenzione di tutte le aziende interessate a mettere in sicurezza la migrazione al multi-cloud.

    Tra loro, anche Aspire Global, MediaKind, MLP Finanzberatung SE e Nubank, che hanno appena annunciato di aver scelto le sue soluzioni per la sicurezza multi-cloud per implementare una connettività sicura e una visibilità costante e per controllare l’accesso nei loro ambienti cloud.

    Queste aziende fanno affidamento sulle soluzioni di sicurezza multi-cloud di Fortinet per garantire che le applicazioni e / o i picchi di lavoro abbiano un livello di sicurezza coerente negli ambienti fisici, virtuali e cloud e possano essere gestite centralmente indipendentemente dal fatto che risiedano in un cloud privato, pubblico, ibrido oppure on-premises.

    Nessun beneficio dalla nuvola se manca la sicurezza 

    Le imprese che desiderano rimanere agili, flessibili e ridurre i costi operativi trovano molti vantaggi nello spostare le applicazioni e i workload in ambiente cloud, nella creazione di app cloud-native SaaS. Questa transizione al multi-cloud, tuttavia, dà luogo anche a problemi di sicurezza che, se non affrontati adeguatamente, possono essere dannosi ed eliminare i benefici ottenuti.

    Per far fronte a queste criticità, Fortinet offre una gamma di prodotti e soluzioni di sicurezza pensate per il multi-cloud che fanno parte di Fortinet Security Fabric:

    Visibilità e controllo: per gestire il rischio in modo efficace, le imprese hanno bisogno di poter utilizzare un unico pannello di controllo per ottenere visibilità e definire politiche di sicurezza coerenti in tutta l’infrastruttura cloud. FortiCASB-Cloud di Fortinet consente ai clienti di sfruttare le API del public cloud management per monitorare l’attività e la configurazione di risorse multiple, nonché eliminare blind-spot su una superficie di attacco che è in espansione.

        Sicurezza delle applicazioni: il numero crescente delle applicazioni cloud-based che le imprese stanno costruendo per l’accesso diretto al web o come back-end per varie applicazioni mobili e aziendali aumenta i rischi e le minacce alla sicurezza. Fortinet offre controlli di sicurezza di livello avanzato così che i clienti possano scegliere le piattaforme cloud in base alle loro priorità di business e non alle limitazioni di sicurezza. Attraverso FortiWeb-VM, i clienti sono in grado di proteggere le API web e l’applicazione web front-end dalle minacce note e sconosciute.

    Connettività sicura: dal momento che le aziende implementano una vasta gamma di infrastrutture cloud e si stanno spostando verso il multi-cloud, è fondamentale che ci sia una connessione sicura tra questi diversi ambienti per proteggere le informazioni sensibili e le comunicazioni riservate. FortiGate-VM propone le offerte più flessibili e scalabili del settore, supportando la connettività small point workload. Supporta anche connessioni dati più ampie che richiedono una connessione VPN scalabile a più Gbps di traffico VPN. La tecnologia vSPU (Virtual Security Processor) di FortiGate-VM accelera le prestazioni nei cloud privati e pubblici, consentendo ai clienti di migrare con sicurezza nel cloud le loro applicazioni ad alte prestazioni.

    Non a caso, tra i benefici che i clienti traggono dall’utilizzare Fortinet Security Fabric per il multi-cloud spiccano:

    Controlli e politiche di sicurezza coerenti, indipendentemente dall’infrastruttura dell’applicazione.

    Visibilità con un singolo pannello di controllo per la sicurezza multi-cloud che consente di gestire il rischio in modo completo in un ambiente dinamico e diversificato.

    La capacità di utilizzare lo skillset del personale che si occupa di sicurezza quando si va a mettere in sicurezza il cloud.

    La sicurezza di implementare qualsiasi applicazione su qualsiasi cloud a supporto della velocità e delle scelte aziendali desiderate.

    Come riferito in una nota ufficiale da John Maddison, EVP of products and solutions di Fortinet: «I network ibridi e il multi-cloud saranno i principali protagonisti dell’enterprise architecture per i prossimi 10 anni. I clienti di Fortinet stanno implementando la nostra Security Fabric che offre una visibilità dell’intera superficie potenzialmente soggetta ad attacco, il che consente operazioni di alta qualità e una risposta rapida e controllata a qualsiasi potenziale minaccia».

    ambienti multi-cloud Fortinet Fortinet Security Fabric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.