• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate
    • Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione
    • Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025
    • AI for Future 2025: torna a Messina il Sud Innovation Summit
    • Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione
    • Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360
    • Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Nuovo corso per diventare esperti in sicurezza

    Nuovo corso per diventare esperti in sicurezza

    By Redazione LineaEDP27/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    F-Secure con l’Università di Helsinki lancia “Cyber Security Base”

    La sicurezza sta diventando una dimensione sempre più fondamentale all’interno delle aziende ma non sempre è facile trovare professionisti specializzati. F-Secure collabora con l’Università di Helsinki per il lancio del corso “Cyber Security Base” con l’obiettivo di colmare la carenza a livello globale di risorse dedicate alla sicurezza cibernetica che siano al passo coi tempi.

    Studi recenti hanno rilevato che i datori di lavoro faticano a trovare personale da assumere con competenze nella cyber security necessarie per proteggere dispositivi, sistemi e dati su cui le persone fanno affidamento. Secondo una ricerca investigativa del 2015, oltre 209.000 posizioni nella cyber security, solo negli Stati Uniti, non sono state coperte. Le proiezioni stimano che questa carenza riscontrata in tutto il mondo raggiungerà 1,5 milioni di posizioni nel 2019.

    Considerata la crescente capacità degli attaccanti d’oggi unita alla dilagante digitalizzazione di molti aspetti della vita, questa carenza pone le persone e le aziende in tutto il mondo a rischio. “Molti di noi che operiamo nel settore vediamo la cyber security come una sorta di corsa tra chi attacca e chi difende – ha dichiarato Samu Konttinen, CEO di F-Secure -. Attualmente, chi difende sta facendo un lavoro migliore nel proteggere i sistemi come mai prima d’ora. Ma le minacce d’altro canto non sono mai state così avanzate o numerose come sono oggi, quindi è nell’interesse di tutti dare priorità alla formazione e all’assunzione dei migliori specialisti della cyber security”.

    Cyber Security Base with F-Secure andrà a colmare questa carenza nelle competenze di cyber security offrendo una formazione di base con delle basse barriere di ingresso nella speranza che questo incoraggi le persone a partecipare. Offrire la serie attraverso il MOOC dell’Università di Helsinki – un sistema di corsi online aperti al pubblico – assicura che le persone in tutto il mondo possano iscriversi senza muoversi o sconvolgere le loro vite quotidiane, o pagare costi importanti per i corsi. Non ci sono requisiti formali di percorsi di studio pregressi per accedere a questi corsi. Tuttavia una comprensione basilare di codici, reti di computer, e sicurezza Internet è fondamentale per poter seguire il corso.

    Gli studenti del corso Cyber Security Base apprenderanno nozioni sulla legislazione dell’Unione Europea relativa alla cyber security, conosceranno gli strumenti usati per analizzare i flussi nei sistemi software, capiranno come costruire software sicuri, ed eseguire valutazioni delle minacce e del rischio sui sistemi. Completando il corso, i partecipanti otterranno le competenze necessarie per lavorare come figura junior nel settore della cyber security.

    corso Cyber Sicurezza F-Secure sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione

    27/08/2025

    Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025

    27/08/2025

    AI for Future 2025: torna a Messina il Sud Innovation Summit

    27/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025

    Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade

    26/08/2025

    Ransomware: attacchi sempre più complessi

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.