• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cresce l’uso di Apache Spark

    Cresce l’uso di Apache Spark

    By Redazione LineaEDP22/11/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’indagine rivela che il 57% degli intervistati menziona Cloudera come la piattaforma Spark preferita per i propri casi d’uso più importanti

    Cloudera, fornitore globale di una piattaforma di analisi e gestione basata su Apache Hadoop, presenta i risultati di un nuovo studio volto a comprendere meglio il ruolo di Apache Spark nell’ambito dei Big Data. Condotta da Taneja Group, l’indagine ha coinvolto un campione di circa 7.000 persone, composto da ruoli tecnici e manageriali direttamente coinvolti in progetti Big Data in tutto il mondo. La survey ha preso in esame le esperienze con l’ipotesi di adozione e di distribuzione di Spark, oltre alle percezioni attuali, dei maggiori fornitori e del futuro di Spark in sé.

    Parte integrante della soluzione CDH, supportato da Cloudera Enterprise, Spark è lo standard aperto per l’elaborazione flessibile dei dati in-memory che consente analisi batch avanzate e in tempo reale sulla piattaforma Apache Hadoop.

    “Apache Spark si è evoluto rapidamente in uno dei principali progetti open source nell’ambito dei big data – ha dichiarato Mike Matchett, analista senior e consulente presso Taneja Group -. Abbiamo scoperto che, analizzando una vasta gamma di settori, dimensioni aziendali e livelli di maturità dei big dati rappresentati differenti, oltre la metà degli intervistati sta già utilizzando attivamente Spark. Si sta rivelando prezioso: il 64% di coloro che attualmente utilizza Spark sta pianificando di aumentarne notevolmente l’utilizzo entro i prossimi 12 mesi. Con un numero crescente di carichi di lavoro che richiedono lo streaming dei dati in tempo reale per l’analisi, l’emergere di applicazioni di apprendimento automatico e di casi d’uso in ambito data science, la piattaforma Spark è destinata a imporsi con l’obiettivo di dare seguito a queste richieste”.

    I risultati della ricerca

    I principali risultati dello studio Apache Spark Market Research Study comprendono un elevato livello di crescita e di slancio nell’utilizzo di Spark al di là dei carichi di lavoro di elaborazione dati/ETL/progettazione e di un futuro passaggio alle distribuzioni in cloud.

    Altri risultati degni di nota sono:

    ● quasi la metà degli intervistati, il 54%, sta già utilizzando attivamente Spark. Di quelli che attualmente stanno utilizzando Spark, il 64% afferma che la piattaforma si sta dimostrando preziosa e che intendono ampliare l’uso di Spark entro i prossimi 12 mesi;

    ● anche l’adozione da parte di nuovi utenti Spark è in crescita con 4 persone su 10 esperti di progetti big data che prevedono di distribuire Spark a breve;

    ● il 57 % si affida a Spark, fornito da Cloudera, per i casi di utilizzo più importanti, oltre il doppio dei tre fornitori di Apache Hadoop più prossimi combinati insieme. I clienti che hanno scelto Cloudera rispetto ad altre soluzioni hanno evidenziato quali importanti elementi il suo modello in ambito sicurezza e governance conforme alle normative, stabilità e prestazioni, portabilità cloud e integrazione con una suite completa di servizi per l’elaborazione di dati, query, analisi e machine learning;

    ● a parte i carichi di lavoro previsti di elaborazione dei dati/progettazione/ ETL che costituiscono il 55 % dell’uso di Spark a oggi, le principali iniziative attive di Spark includono l’elaborazione di flusso in tempo reale, la scienza esplorativa dei dati e l’affermazione di Spark per l’apprendimento automatico, tutte aree in cui Cloudera continua a investire;

    ● le barriere per l’adozione e le problematiche rimangono però le stesse e sono in gran parte attribuite al gap di competenze nell’ambito dei big data e alla possibilità di ottenere una formazione adeguata in diversi formati (online, di persona, conferenza o fiera). Cloudera forma più professionisti Apache Spark rispetto a qualsiasi altro fornitore di Hadoop e li sostiene attraverso servizi professionali dedicati, consulenza e un ampio spettro di partner.

    L’indagine descrive, inoltre, il ruolo superiore del cloud pubblico e di Spark: “È interessante notare che, mentre le distribuzioni di Spark on-premise sono oggi dominanti, c’è un forte interesse nell’effettuare la transizione di molte di queste distribuzioni nel cloud – ha dichiarato Matchett -. Nel complesso la distribuzione di Spark nel cloud privato e pubblico (IaaS o PaaS) dovrebbe aumentare in modo significativo dal 23% al 36% in futuro”.

    Apache Spark Cloudera
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.